I luoghi del tiramisù: un itinerario turistico per conoscere l’origine del dolce di Treviso

L’iniziativa dell’ufficio turistico in programma sabato 25 ottobre

Tiramisù World cup 2025 a Treviso
Tiramisù World cup 2025 a Treviso

Ottobre a Treviso è il mese in cui si celebra il Tiramisù grazie a due grandi eventi dedicati proprio al dolce trevigiano: il Tiramisù Day, che si è tenuto domenica 5 ottobre, e la Tiramisù World Cup, che ha avuto luogo nel fine settimana dal 10 al 12 ottobre.L’Ufficio IAT Treviso centro ha ideato per l’occasione tre visite guidate a tema, dal titolo “I luoghi del Tiramisù a Treviso”.

Tante se ne dicono e se ne sentono sull’origine del dolce più famoso al mondo, alcune storie sono davvero fantasiose. Questo probabilmente perché la ricetta originale è un'evoluzione di altre ricette create nel tempo. Ma il Tiramisù è nato a Treviso come sancito anche da un atto notarile. 

Numerosi sono i luoghi in città che parlano della sua evoluzione nei secoli, fino ad arrivare al Tiramisù “legittimo delle Beccherie”, come scrisse l’enogastronomo Giuseppe Maffioli. Angoli tutti da scoprire grazie a questi esclusivi tour autunnali.

Date e modalità di prenotazione

L’ultima data in programma: sabato 25 ottobre, ore 15:00; (costo: 9 euro intero, 7 euro da 6 a 14 anni e disabili). Prenotazione obbligatoria: IAT Treviso centro - tel. 0422.595780 -info@turismotreviso.it

 

 

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso