I dati di Aida sul volume di ricavi 2013

La ricerca è stata condotta sulle prime 500 aziende della provincia di Treviso per volume di ricavi generato nel 2013. I dati e gli indicatori sono stati estrapolati dal database AIDA di Bureau Van...

La ricerca è stata condotta sulle prime 500 aziende della provincia di Treviso per volume di ricavi generato nel 2013. I dati e gli indicatori sono stati estrapolati dal database AIDA di Bureau Van Dijk e integrati, con riferimento ai dati mancanti, dai bilanci originali depositati presso la Camera di Commercio. Per le aziende che presentano una chiusura dei conti in data diversa dal 31.12 si è fatto riferimento al bilancio più recente presente nel database AIDA con almeno sei mesi di attività svolta nel 2013. 

Nei limiti delle informazioni disponibili si è cercato di evitare duplicazioni di valori, riportando per le aziende che rientrano nel perimetro di un gruppo societario solo i dati relativi al bilancio consolidato (colonna Cons), se presente. Nel ristretto numero di casi in cui il bilancio consolidato di un gruppo non sia risultato disponibile, si è provveduto ad inserire i dati relativi ai bilanci individuali delle aziende del gruppo con sede legale nella provincia di Treviso. La costruzione dei settori è stata realizzata sulla base dei codici Ateco associati a ciascuna azienda. In presenza di holding finanziarie si è provveduto a riclassificare il gruppo nel settore in cui operativamente è stata realizzata la maggior parte dei ricavi nel 2013, sempre nei limiti delle informazioni disponibili. Nel ristretto numero di gruppi che svolgono attività molto diversificata in più settori, si è provveduto a classificare lo stesso all'interno della categoria residuale “Altri settori”. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso