I camperisti: «L’area non è per i nomadi»

CONEGLIANO. «No ai nomadi nella nostra area attrezzata per camper». A prendere posizione è Sergio Sanson, storico presidente del Campeggio Club Conegliano, preoccupato per l’idea lanciata a sindaco e...

CONEGLIANO. «No ai nomadi nella nostra area attrezzata per camper». A prendere posizione è Sergio Sanson, storico presidente del Campeggio Club Conegliano, preoccupato per l’idea lanciata a sindaco e polizia locale da alcuni suoi concittadini: indirizzare le carovane di camper verso un’unica area, per controllarle meglio e ridurre i problemi connessi all’igiene pubblica. Sanson, la cui area di sosta alcuni anni fa fu votata dagli addetti ai lavori come la migliore d’Italia, non ci sta. «Anche se quell’area è pubblica, è gestita in modo privato dai nostri soci» spiega «che in un anno pagano un affitto di 10 mila euro, e investono sulla qualità della struttura. Nella convenzione che abbiamo stretto con il Comune, è autorizzato l’ingresso solo ai veicolo di turisti in transito, con una residenza certa. Che, per stare qui, pagano». Il caso è stato sollevato dopo le segnalazioni di alcuni camper che sostano in modo permanente in via Antoniazzi. Il sindaco ha proposto di chiudere l’accesso al parco della via con una sbarra che regoli l’accesso in base all’altezza dei veicoli. Un’altra misura, secondo Sanson, che rischia di fare di tutta l’erba un fascio, penalizzando allo stesso modo nomadi, turisti, semplici cittadini: «Se davvero il Comune posizionerà delle sbarre all’ingresso dei parcheggi, presenteremo un esposto al Ministero dei Trasporti. Quel tipo di ostacoli sono illegittimi, l’amministrazione dovrebbe saperlo». I camperisti temono che le misure “anti nomadi” finiscano solo per danneggiare i turisti. E non è nemmeno detto che quei camper, segnalati dai cittadini, appartengano a famiglie nomadi: «Io non so chi siano. Ma prima di inventare certe soluzioni, sarebbe il caso di mandare i vigili, chiedere i documenti, capire chi sono».(a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso