I Benetton al risparmio Nel salvadanaio 33 milioni

Nel salvadanaio dei fratelli Benetton finiscono 33 milioni di euro. Gilberto, Carlo, Luciano e Giuliana hanno deciso di accantonare a riserva una bella fetta degli utili del 2014 delle rispettive società personali.
Nonostante alcune svalutazioni, dunque (nel portafoglio di Carlo ci sono anche azioni Veneto Banca, per esempio), i quattro fratelli degli United Colors hanno rafforzato il patrimonio delle proprie società personali, che controllano in parti uguali la cassaforte di famiglia Edizione Holding. Nello specifico, come ha riportato Milano Finanza, la società Regia di Gilberto ha accantonato a riserva 10,4 milioni di euro, arrivando a un patrimonio netto di 142 milioni; Proposta di Carlo ha messo da parte 7,3 milioni (88 di patrimonio, ora); Ricerca di Luciano 7,3 milioni (69); infine Evoluzione di Giuliana ha messo via 6,9 milioni di euro, arrivando a un patrimonio netto di 67 milioni.
Anche i conti “separati”, insomma, sorridono, dopo che la recente classifica di famiglia ha piazzato i Benetton al terzo posto nella classifica nazionale dei “paperoni” di Borsa 2015: il patron di Luxottica, Leonardo del Vecchio, si conferma al primo posto grazie alle partecipazioni in Foncieres des Regions, Generali Assicurazioni, Luxottica, Space 2, UniCredit Group, che valgono (al 7 agosto 2015) 24,135 miliardi di euro. Al secondo posto Stefano Pessina (Walgreens Boots Alliance - 18,243 miliardi di euro) e al terzo, appunto, i fratelli Benetton (Atlantia, Autogrill, Caltagirone Ed., Mediobanca, Pirelli &C, World Duty Free) con 8,839 mld di euro. Sia Pessina che i Benetton hanno guadagnato posizioni rispetto al 2014, passando dalla settima alla seconda e dalla quarta alla terza posizione. Al quarto posto il duo Miuccia Prada - Patrizio Bertelli (Prada, 8,493 miliardi di euro), seguiti dai fratelli Gianfelice e Paolo Rocca (Tenaris, 8,364 miliardi di euro), e dalle famiglie Agnelli-Nasi (5,795 miliardi, la partecipazione in Exor). Migliora anche la posizione di Silvio Berlusconi, dalla nona all’ottava grazie alle partecipazioni in Mediaset, Mediobanca, Mediolanum, MolMed, Mondadori, con 4,548 miliardi di euro).
Tornando ai conti dei Benetton, dentro Regia (Gilberto) figurano attivi per 141 milioni di euro, con immobili per quasi 36 milioni (soprattutto a Treviso, Jesolo e Cortina). A far registrare il segno “più” nei conti di Gilberto ci sono anche azioni Generali, rivalutate in un anno da 3,2 a 4,2 milioni di euro. Per quanto riguarda gli investimenti “trevigiani”, Proposta detiene quote del fondo chiuso Alcedo III di Giovanni Gajo, mentre Evoluzione di Giuliana ha fra le controllate Salute & Cultura, clinica privata di via Borin.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso