Hunova, arriva il robot avatar in aiuto del fisioterapista

Si chiama Hunova e funziona come l’avatar del fisioterapista nei percorsi di riabilitazione dei pazienti. Da pochi giorni l’innovativo macchinario ha preso servizio alla Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier. Ha le sembianze di un robot ed è capace di affiancare il medico nel trattamento dei degenti che devono riprendere a camminare dopo un intervento chirurgico, un trauma sportivo, un ictus o una patologia degenerativa legata all’età.
«Si tratta di una piattaforma robotizzata a feedback visivo che verrà impiegata sia come strumento di valutazione sia come strumento per la riabilitazione nel recupero funzionale articolare e muscolare» sottolinea il dottor Alessandro Mario Munari, responsabile del reparto e del servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa della Giovanni XXIII. Durante il trattamento il paziente è chiamato a interagire con l’apparecchiatura come in un gioco: grazie all’utilizzo di una serie di avatar presenti sui monitor che lo guidano negli esercizi, stimolandolo a superare le varie prove di movimento e a raggiungere gli obiettivi terapeutici prefissati. Esercizi dai più semplici ai più complessi alla portata di tutti, anche delle persone più anziane che hanno difficoltà a stare in piedi, visto che Hunova è un dispositivo brevettato dal’Istituto Italiano di Tecnologia che può lavorare anche su persone che stanno sedute, stimolando corpo e cervello a mantenersi attivi. Il training risulta particolarmente utile per recuperare il controllo posturale ripristinare le funzionalità di anca, ginocchio e caviglia. –
Valentina Calzavara
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso