Grida di aiuto nella notte è mistero fitto a San Fior

SAN FIOR. «Aiuto, aiutatemi», sono state queste le disperate grida di soccorso, avvertite da diversi residenti a San Fior di Sotto lunedì notte. Per un paio d'ore la frazione è stata battuta da carabinieri, polizia, vigili del fuoco e personale del 118. Ma della giovane donna che avrebbe chiesto aiuto non c'era traccia. Si è scandagliato il torrente Codolo, ma non è stato rinvenuto nulla di anomalo. L'unica traccia sono stati dei segni di pneumatici sull'erba sulle sponde del corso d'acqua, segnalati da un residente all'inizio di via Palù. Aleggia un inquietante mistero su quanto accaduto. «Mio figlio ha sentito distintamente le urla, erano strazianti», racconta la signora Pizzol, che con la famiglia abita all'altezza dell'incrocio tra via Palù e via Sile, vicino al capitello di Sant'Antonio, lì dove sono state avvertite le grida, «si è precipitato fuori anche lui per le ricerche».
Le testimonianze degli abitanti a pochi passi dal centro di San Fior di Sotto sono concordanti. Una decina di persone ha udito le disperate richieste d'aiuto, poco prima della mezzanotte tra lunedì e martedì. Qualcuno parla di una ragazza, altri addirittura di una bambina, ma nessuno ha visto nulla, quindi è impossibile stabilire con certezza l'età. Alcuni abitanti della zona stavano seguendo la partita del Brasile, altri erano a letto ma con le finestre aperte. Così hanno sentito gridare: «Aiuto, aiutatemi». Le urla sembravano provenire dalla zona del Codolo e per questo è stato battuto dai vigili del fuoco il corso d'acqua fino alla zona dell'osteria Alla Camillotta, nel timore che qualcuno fosse caduto, o fosse stato gettato dentro il torrente.
Sul posto anche un'ambulanza e forze dell'ordine, ma verso le 2 le ricerche sono state sospese.
Anche il sindaco Gastone Martorel è stato allertato e ha partecipato alle ricerche notturne. Al momento i carabinieri non escludono alcuna ipotesi. Denunce di scomparsa o violenze nella zona non ne sono arrivate. Non può essere stata un'allucinazione collettiva, poichè diversi abitanti sono stati testimoni degli strilli. Si è trattato di un incidente o di una violenza? Non può essere escluso lo scherzo o le urla di qualche squilibrato, anche se è l'ipotesi meno probabile. Rimane il mistero.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso