Grazie lo stesso pantere, l'Imoco volley si arrende a Novara in finale di Champions

BERLINO. Grazie lo stesso, per una stagione fantastica, dalla Supercoppa allo scudetto. E sempre contro Novara. Dopo le due vittorie, oggi è arrivata la sconfitta nella finale di Champions league, andata in scena a Berlino.
L'Imoco, dopo una stagione da favola, è vice campione d'Europa. Nel palmares di questa stagione entrano però lo scudetto e la Supercoppa.
Paola Egonu, prossima a vestire la maglia delle pantere, è stata incontenibile in uno dei suoi ultimi match con Igor Novara. Una furia che non ha lasciato scampo.
L'Imoco si è arresa al quarto set, impossibile resistere al desiderio di rivalsa di Igor Novara.
A Berlino, a prescindere dal risultato finale in campo, è stata una squadra italiana ad alzare il trofeo femminile della CEV Champions League.
Igor Gorgonzola Novara e Imoco Volley Conegliano, hanno dimostrato di essere le due regine del nostro campionato. si sono contese anche il massimo trofeo continentale in un evento unico.
L’Imoco Volley per la terza stagione consecutiva è comunque salita sul podio della Cev Champions League dopo il secondo posto del 2017 e il terzo del 2018. E’ la seconda finalissima in tre anni, la prima finale fu nel 2017 al Palaverde con vittoria del Vakifbank Istanbul per 3-0. Lo scorso anno, ancora con il Vakif, le Pantere si fermarono alla semifinale a Bucarest, sconfitte solo al tie break
L'Imoco si è arresa in quattro set (25-18/25-17/14-25/ 25-22)
A tifare per le pantere una grande “macchia” gialloblù che ha colorato lla Max Schmeling Halle di Berlino, con più di 500 tra tifosi, appassionati e sponsor delle pantere che hanno partecipato al grande evento della SuperFinal.
In questa stagione Imoco Volley e Igor Novara si sono sfidate nell’atto finale di tutte le competizioni: in Supercoppa al Palaverde ha vinto l’Imoco 3-1, in Coppa Italia a Verona ha vinto Novara 3-2, nella recente finale scudetto l’Imoco ha vinto 3 partite a 0.
In totale nella stagione già 7 sfide tra venete e piemontesi con 5 vittorie gialloblù e 2 dell’Igor. In totale 27 scontri diretti nella storia con 17 vittorie di Conegliano e 10 di Novara. Oggi le vittorie di Novara salgono a 11.
Lascia qui il tuo commento, per incorniciare una stagione comunque unica
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso