Gratta e vince mezzo milione di euro

Un impiegato che lavora in un’azienda vicino a Ponte di Piave sbanca la ricevitoria Giocatutto: caccia al fortunatissimo
Di Alvise Tommaseo

PONTE DI PIAVE. Ponte di Piave festeggia una nuova grandiosa vincita. Un signore di mezza età, che non risiede in paese, ma che vi transita molto spesso per motivi di lavoro, ha acquistato ieri pomeriggio un Gratta&Vinci alla ricevitoria Giocatutto. A fronte di un esborso di 5 euro, l’acquirente ha portato a casa l’incredibile somma di 500 mila euro. Il numero vincente è stato il 16, sotto il quale si nascondeva la colossale cifra di mezzo milione di euro che rappresentava la vincita massima possibile per questo tipo di concorso. Dopo un’iniziale sbalordimento, un urlo di gioia ha invaso il locale.

Ancora incredulo, il fortunato vincitore – dopo essere uscito momentaneamente con la scheda vincente – ha fatto ritorno per chiedere conferma ai titolari, Monica Pianca e Nicola Callegari. Il vincitore si è, quindi, allontanato probabilmente per festeggiare con amici o fidati parenti oppure, qualcuno sorridendo ironizzava, “per mollare tutto e fuggire all’estero in un paese esotico”.

Naturalmente, il nome del fortunato è top secret; dovrebbe però trattarsi di un impiegato che lavora in qualche azienda nei dintorni, probabilmente nella zona industriale di Ponte di Piave o Salgareda. Questo signore si ferma spesso presso la ricevitoria di via Postumia per consumare un caffè e nell’occasione, qualche volta, compra anche un Gratta&Vinci.

In precedenza, presso il bar Giocatutto erano stati assegnati dei premi consistenti, ma mai superiori ai 75.000 euro. Ora un enorme cartello raffigurante la schedina campeggia all’esterno del locale attorniata da bandierine multicolori.

Qualche anno fa la dea bendata aveva già fatto visita a Ponte di Piave dove, nell’edicola di piazza Garibaldi, era stato venduto un altro biglietto milionario che dava diritto al miracolato ad una rendita di 4.000 euro al mese per la durata di 20 anni. Il vincitore, quella volta, risiedeva nel centro storico del paese, ma il suo nome non è mai stato rivelato dagli edicolanti, nonostante le pressanti richieste di molti pontepiavensi.

L’augurio di tutti è che questa importante somma vada in mano ad una persona che ne abbia effettivamente bisogno e che parte della stessa possa comunque essere devoluta in beneficienza.

Per la cronaca: ieri sera, dopo che si era diffusa la notizia della vincita, la ricevitoria di via Postumia brulicava di numerosi aspiranti milionari che acquistavano Gratta&Vinci.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso