Godega, un pieno di libri usati per l'asino crossing

Godega. I quadrupedi trasportano i testi. Oggi alle 10.30 taglio del nastro dell’Antica Fiera col presidente Zaia

GODEGA. Stamattina ci sarà il taglio del nastro dell’Antica Fiera di Godega 2018, la prima ad ingresso gratuito. Tra le novità in fiera è pronta la “Casetta dei libri”, per promuovere cultura e socializzazione, incentivata dall’associazione Asinomondo. Gli asini in questi giorni sono diventati “veicoli” per trasportare, oltre ai bimbi delle scuole, anche i libri. Ieri pomeriggio nella biblioteca di Pianzano si è svolta una raccolta dei testi. Studenti, insegnanti e genitori hanno caricato i libri usati nelle ceste trasportate dagli asini che, a passo cadenzato, li hanno trasportati fino alla fiera. Da domani la casetta, all’interno della Mostra internazionale dell’asino, sarà accessibile ai visitatori che potranno a loro volta lasciare i propri libri usati e portare a casa dei volumi. Oppure sarà semplicemente un momento per sedersi tranquilli a leggere.

«Asino Crossing nasce per la diffusione del libro e della bellezza della parola – dichiara il sindaco Paola Guzzo - la coesione di una comunità si fonda sulla conoscenza, sulla condivisione, sulla messa in circolo di “parole buone”. Questo è un piccolo ma importante progetto di sensibilizzazione alla lettura che siamo orgogliosi di aver ospitato all’Antica Fiera. Invito i miei concittadini a entrare nella Casetta dei libri, a fermarsi un po’, a prendere in mano i libri, toccarli, sentirne l’odore e poi a condividerli con gli altri». In un mondo dove condividere è collegato a smartphone e internet, l’Antica Fiera vuole promuovere uno stile di vita più calmo e riflessivo, meno social ma con maggiori interazioni di persona.

Nei padiglioni e nell’area all’aperto come sempre ci saranno stand su agricoltura, artigianato, agroalimentare e vari prodotti. Stamattina il corteo inaugurale inizierà a sfilare dal Pozzo della Regola alle 10.30, per raggiungere la fiera e attraversare gli stand, in omaggio ai duecento espositori. Ad accompagnare le autorità ci sarà la banda musicale dell’Associazione nazionale dei Carabinieri della sezione “Car. Giuseppe Plado Mosca” di Conegliano. All’inaugurazione tra gli altri sarà presente il governatore Luca Zaia. Gli spazi fieristici saranno visitabili già a partire dalle 8.30. La rassegna rimarrà quindi aperta stasera fino alle 20, domani sempre dalle 8.30 alle 20, e lunedì dalle 8 alle 18. L’ingresso è libero per tutti, da pagare vi sarà solo il posto auto di 5 euro. I parcheggi saranno indicati con apposita segnaletica.


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso