Gli studenti alla scoperta di Parise

Gli allievi della quinta hanno visitato la Casa Museo a Ponte di Piave
ODERZO. Venerdì scorso gli studenti della classe quinta A Servizi Commerciali dell’Obici di Oderzo hanno percorso le stanze della Casa Museo di Goffredo Parise a Ponte di Piave completando così un’unità di apprendimento, iniziata in classe con la lettura di brani, tratti dal romanzo “Il padrone
(1965, Premio Viareggio). Gli allievi, mediante l’esperta guida del responsabile di Casa Parise, Francesco Tiveron, hanno approfondito la biografia dell’intellettuale vicentino, soffermandosi sulle tematiche di alcune sue opere quali “Il ragazzo morto e le comete” (1951), “Il prete bello” (1954), i “Sillabari” (1972;1982) e, tra i reportage, “Cara Cina” (1966). Interessati e affascinati dall’uomo, scrittore e giornalista, gli studenti hanno apprezzato la sua essenzialità nello stile di vita, osservando le suppellettili e gli oggetti della sua dimora e quanto affermava in una videointervista, registrata nella sua abitazione di Salgareda. Visitare la Casa di cultura di Goffredo Parise è stata una piacevole scoperta per la scolaresca dell’Obici che ha potuto proiettarsi per una mattinata nel clima letterario, artistico, cinematografico, sociale e politico italiano dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta attraverso l’illustre figura di Parise.




Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso