Gli effetti della crisi: 13 aziende fallite in 4 mesi
Soffrono il comparto metalmeccanico, il settore del legno, i negozi e le società di servizi

La zona industriale. A fianco: il tribunale di Treviso
CONEGLIANO.
Sono 13 le attività nel Coneglianese, per le quali il tribunale di Treviso ha emesso la dichiarazione di fallimento, negli ultimi quattro mesi del 2010. Continua l'ondata di crisi che ha visto fallire complessivamente 108 attività nella Marca nell'ultimo quadrimestre. Ad essere colpite aziende metalmeccaniche, ma anche del settore legno, società di servizi e negozi.
Il 26 ottobre il tribunale ha emesso il decreto di fallimento per la «Serafin Gino & C. snc» di via Majorana 14 a Santa Lucia, ditta che eseguiva lavorazione di metallo; curatore è Alberto Rossolini e giudice Caterina Passarelli. Nella «Serafin» occupava una ventina di persone tra operai e impiegati. Da oltre vent'anni operava con qualità nella lavorazione di qualsiasi tipo di lamiera dall'acciaio al ferro, dall'ottone all'alluminio grazie al vasto parco macchine disponibili. Sul caso, Ottaviano Bellotto della Cgil di Conegliano-Vittorio commenta: «L'azienda era inizialmente impegnata con la lavorazione dell'acciaio, poi è proseguita anche con altre lavorazioni, ma con la crisi è fallita e ha chiuso: tutti i dipendenti sono stati messi in mobilità e stanno cercando lavoro». L'8 settembre è stata aperta la procedura per la Senior Service sas di Guidetti Alberto & C. di via Brigata Marche 28 a Conegliano. Dichiarata il 17 settembre fallita la «Piavecarri spa», già in liquidazione, concessionaria di camion industriali Daf in via Conegliano 73 a Susegana. E' dell'11 ottobre la dichiarazione di fallimento per «Italian Blend srl» di viale Italia 103 a Conegliano. Chiusura anche per Biotecno srl (28 settembre), di viale Italia 212/f a Conegliano. Dichiarata fallita il 28 settembre la Lucrezia srl, già in liquidazione, in via Gera 18 a Conegliano. Per l'Essegi srl, prodotti metallici, in via Crevada 8/c a Susegana, la dichiarazione risale al 19 ottobre. Dichiarazione di fallimento emessa il 14 ottobre per Pasquali Aladino titolare dell'Euroverniciatura, ditta di via per Brugnera 4 a Gaiarine, operante nel settore della lucidatura, laccatura e verniciatura di mobili. Anche per la Milc snc di Cescon Orfeo & C. la dichiarazione è del 12 novembre; la ditta di via Petris 14 a Codognè, produceva semilavorati per le pasticcerie e l'industria dolciaria. Fallimento emesso anche per la «Cfp Capitalferro Priula» di Biondo Adriana, di via dei Pascoli, 7 a Susegana. Chiusa pure la Thema srl (21 dicembre), già in liquidazione, di via Cervano a San Pietro di Feletto. Decreto di fallimento il 20 dicembre per la «Organizzazione reti di pulizie sas» di Ongaro Ruggero e C. di via Verona 18 a Conegliano. Infine decreto (29 dicembre) per «Linea Azzurra srl», già in liquidazione, negozio di biancheria intima e merceria in corso Mazzini 64/a a Conegliano.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video