Gli angeli del Suem volano in Angola

CREPSANO. In volo verso l’Angola una carovana di speranza e solidarietà. A guidare la spedizione è il direttore sanitario del suem 118 di Crespano, Aurelio Tommasi con due infermieri dell’Imet onlus, due volontari di Pedemontana Emergenza e 2 volontari della Protezione Civile Avab. Per tutti l’obiettivo è lo stesso: costruire un alloggio per medici, infermieri e volontari in trasferta. Una missione umanitaria che non trova sosta quella messa in piedi dai medici e infermieri dell’Imet tra una raccolta fondi e continue trasferte in Africa. Salvare più vite possibili, soprattutto quelle dei bambini per la maggior parte abbondonati dalle loro stesse famiglie e aiutare la gente ferita o ammalata che vive in condizioni che vanno oltre ad ogni sorta di immaginazione. «E’ il nostro compito e dovere aiutarli», sottolinea Tommasi, «In questa missione che durerà una ventina di giorni i volontari dell’Avab si occuperanno di costruire una piccola abitazione composta da 3 camere da letto e una cucina che ospiterà i nostri medici, infermieri e volontari che a turno andranno in Angola». Si tratta della prima di una lunga serie di collaborazioni nate con la protezione civile che già nei mesi scorsi ha messo in moto la macchina della solidarietà donando un’ambulanza che ad oggi si trova in Angola e lavora già a pieno regime. «Siamo soddisfatti di questa collaborazione», dichiara il presidente dell’Avab, Fabrizio Xamin. (v.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso