Gli adorati omini gialli con l’anima trevigiana

Sono tra i più grandi successi cinematografici degli ultimi anni: Cattivissimo Me, Minions, Sing. Sono l’evoluzione moderna dei vecchi “cartoni animati”, oggi sono film di animazione con effetti...
Sono tra i più grandi successi cinematografici degli ultimi anni: Cattivissimo Me, Minions, Sing. Sono l’evoluzione moderna dei vecchi “cartoni animati”, oggi sono film di animazione con effetti speciali e di computer grafica assai sofisticati, e sono realizzati dalla Illumination MacGuff, società francese con sede a Treviso. E proprio alla MacGuff lavora, oggi, Federica Darsiè, originaria di Monastier ed ex studentessa di BigRock. Dopo l’esperienza trevigiana, in cui si è formata come “character animator”, si è specializzata alla University of Hertfordshire, in Gran Bretagna. A Parigi lavora come Junior Animator: è all’inizio del suo percorso. BigRock ha l’abitudine di appendere alle pareti della scuola le locandine dei film realizzati dagli ex studenti, e in questo senso Cattivissimo Me e Minions sono stati tra i primi ad avere l’onore di adornare “l’albo d’oro” della società. A queste due produzioni ha lavorato, infatti, anche un altro bigrocker, Karin Kempf. E come tutti gli altri compagni di corso trevigiani, ha iniziato le lezioni di BigRock disegnando... un cubo: i personaggi e gli effetti speciali, quelli veri, arriveranno soltanto dopo tanto studio e tanti viaggi di formazione all’estero, specie Stati Uniti e Gran Bretagna, dove le risorse a disposizione della ricerca in campo digitale permettono di osare (e crescere) più che in Italia.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso