Giunta, Lega zitta il Pd fa tre nomi

Per Beltramello l’architetto Boldo, il medico Manera e Zorzi Per Marcon un assessore con delega al recupero delle mura
Di Daniele Quarello
De Marchi agenzia foto film san biagio incontro candidati sindaco castelfranco redazione a3
De Marchi agenzia foto film san biagio incontro candidati sindaco castelfranco redazione a3

CASTELFRANCO. Beltramello svela i primi assessori, Marcon farà una delega alle mura. Sono queste alcune delle novità emerse ieri durante la registrazione del dibattito tra i due ballottanti ad Antenna 3 (la trasmissione andrà in onda stasera alle 21 nell’ambito del programma Xnews). Claudio Beltramello (Pd e tre civiche) ha annunciato tre componenti della sua giunta di governo. Giovanni Zorzi, candidato nella lista Pd (136 preferenze), esperto di fondi europei, cui verrà assegnato proprio una nuova delega specifica ai progetti a finanziamento europeo. Alessandro Boldo, capolista della civica la Città delle Idee, mister preferenze della tornata elettorale (315). Architetto e ricercatore all’Università di Ginevra, si occuperà di urbanistica, pianificazione territoriale, ambiente. Infine il terzo è Roberto Manera, medico psichiatra, capolista della lista Castelfranco Attiva. È il secondo più votato con 223 preferenze. A lui la delega al sociale. Dal canto suo Stefano Marcon (Lega, Fora Italia e due civiche)non ha voluto fare alcun nome. Ha annunciato però l’istituzione di una delega specifica: la delega alle mura, con un assessore che si occuperà della questione del recupero delle mura. Una vera priorità per la città. «Vorrei fare il sindaco senza deleghe», ha detto Marcon, «anche se sarà difficile. Vorrei fare il regista con una squadra unita alle mie spalle. Questa vorrei che fosse l’immagine della mia giunta». Invece Beltramello ha annunciato di tenere per sé la delega al personale. «Questa sicuramente sarà in capo a me, perché il sindaco dev’essere al centro della gestione della macchina comunale. L’altra che probabilmente terrei per me è quella alla sanità, vista la mia competenza come medico». Beltramello ha annunciato l’istituzione di una delega alla semplificazione amministrativa. Nessuno dei due si è sbilanciato sulla nomina del vicesindaco. «Se sarò sindaco lo sarò al 100%», ha poi aggiunto Beltramello, «sono un medico libero professionista. Faccio consulenze a ospedali, studi medici e altre strutture sanitarie. Interromperò questa attività per fare il sindaco a tempo pieno, in municipio dalla mattina alla sera». «Ho fatto il vicesindaco al 100%, lo stesso farò da sindaco», ha assicurato Marcon, «ho un’impresa. Mi sveglio alle 6.30 tutte le mattine, alle 7 son in ufficio per pianificare la giornata, alle 8 porto mio figlio all’asilo. Poi vado in municipio. Continuerò così…». Per quanto riguarda le spese elettorali, Beltramello ha dichiarato 20 mila euro, un terzo di tasca propria, un terzo da autotassazione dei candidati, un terzo autofinanziato dal circolo Pd di Castelfranco. Marcon ha dichiarato 15 mila euro, di cui parte di tasca propria, parte messi da rappresentanti della giunta uscente e in parte dal partito Lega Nord.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso