Giro del mondo in punta di piedi con lo stage di danza

Da domani giovani ballerini da tutta Italia incontrano la scuola del Bolshoi con la russa Margarita Smirnova, lo stile della Compañía Nacional de Danza di Madrid con Pino Alosa, le contaminazioni tv...

Da domani giovani ballerini da tutta Italia incontrano la scuola del Bolshoi con la russa Margarita Smirnova, lo stile della Compañía Nacional de Danza di Madrid con Pino Alosa, le contaminazioni tv di Kledi Kadiu, lo stile 'pariseinne' di Carl Portal, la tradizione della Scuola del Teatro alla Scala con Fredric Olivierì e molto altro ancora. Questo è lo Stage Internazionale di Danza di Treviso, giunto alla 28esima edizione, che si terrà da domani a sabato 12 luglio al centro La Ghirada. Un vero e proprio campus in cui gli allievi potranno seguire lezioni condotte da professionisti della danza provenienti da ogni parte dove. «In due settimane chi frequenta lo stage», sottolineano le Ornella Camillo e Anna Martinelli, ideatrici dell'evento tra i più qualificati e longevi in Italia, «può fare un vero e proprio giro del mondo sulle punte, e non solo». Molti i nomi che anche quest'anno sono presenti allo stage: una conferma è quella di Margarita Smirnova. Étoile del Teatro Bolshoi, è stata protagonista di opere come Lo Schiaccianoci, Le Silfidi, Fiamme di Parigi, Giselle, Il Lago dei Cigni. Specializzata nell’insegnamento della danza classica, è stata chiamata dal Teatro di Bucarest come insegnante e, successivamente, dalla migliore scuola di danza classica giapponese, il Tokyo Ballet. Parallelamente con il Bolshoi ha lavorato in qualità di Insegnante superiore e direttrice della cattedra di coreografia dell’Istituto della Cultura di Mosca. É autrice di molti testi sulla Tecnica della Danza Classica, su cui si basano i criteri di insegnamento dell’Accademia della CSI. Ha insegnato al Teatro alla Scala di Milano, attualmente insegna alla scuola del Carcano di Milano. Ma il giro del mondo proseguirà con Pino Alosa, condirettore della Compañía Nacional de Danza di Madrid, le contaminazioni tv di Kledi Kadiu, lo stile pariseinne di Carl Portal, la tradizione della Scuola di Danza del Teatro alla Scala, con il direttore Fredric Olivierì, e molto altro ancora.Attesi oltre 700 ballerini che frequenteranno lo Stage anche attraverso la originale Formula College: molti danzatori infatti hanno scelto di vivere le due settimane di studio in maniera totale, dormendo anche negli spazi messi a disposizione in Ghirda, la città dello sport ideata dal gruppo Benetton. Ballerini e ballerine si immergonoi completamente nella danza, vivendo a contatto con i propri insegnanti quasi 24 ore su 24.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso