Giovanni Zanatta l’ultimo saluto è in streaming

Il rito funebre via whatsapp  celebra lo stimato artigiano stroncato da un ictus a 67 anni consentendo ai parenti lontani di partecipare alla cerimonia 

villorba

È improvvisamente mancato all'affetto dei suoi cari Giovanni Zanatta, 88 anni, artigiano di Villorba. Sabato scorso si è tenuto il funerale nella chiesa centrale di Piazza Vittorio Emanuele II. I familiari, per unire parenti lontani e chi non ha potuto presenziare all’ultimo saluto a causa del rischio contagio, hanno creato un gruppo whatsapp per trasmettere in streaming la cerimonia. Anche il mondo delle parrocchie e delle onoranze funebri si adatta così ai tempi difficili di questa pandemia.

Oltre ai numerosi presenti nella chiesa di Villorba, hanno potuto dire addio a Giovanni Zanatta anche i numerosi parenti all’estero, e i familiari più anziani. In epoca Covid, per effetto di una serie di restrizioni che stanno azzerando i rapporti sociali, il funerale si fa anche in questo modo. Giovanni Zanatta, figura storica dell’artigianato cittadino, da sempre legato anche ai suoi lontani parenti fuori dall’Italia, era stato colpito da un ictus il 6 marzo scorso, ma sembrava essersi ripreso. Quando era ricoverato all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, però si sono presentate alcune complicanze che sono risultate fatali.

«È stato un uomo molto cordiale» è il sentito ricordo espresso dai suoi famigliari «un uomo profondamente onesto e stimato da tutti. Giovanni ha condotto la propria vita con rettitudine e serietà, amando profondamente la propria famiglia». Profondo conoscitore dell'opera e del bel canto, appassionato di storia, di arte, di musica, di viaggi e della natura, lavoratore instancabile e creativo, ha costituito una coppia unitissima con l'amata moglie Ettorina Dalla Pola, scomparsa lo scorso anno, con la quale ha felicemente percorso un lungo e ricco cammino durato ben 67 anni, affrontando insieme sempre con coraggio e gioia di vivere le avversità che la vita ha loro riservato. Giovanni Zanatta raggiunge l'amata figlia Daniela, scomparsa prematuramente sei anni fa, lascia la figlia Roberta, i generi Karim e Giorgio, gli amatissimi nipoti Vittorio, Lucrezia e Anna. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso