Giorgione alla Sarto entro una settimana
C'è il via libera della Provincia: le cinque classi del liceo andranno alla scuola media

Il liceo Giorgione Da sinistra il consigliere provinciale Oscar Trentin e il sindaco Luciano Dussin
CASTELFRANCO.
Aule del liceo Giorgione alla scuola media Sarto entro una settimana. La Provincia ha detto sì al trasferimento delle 5 aule dell'istituto superiore dal patronato Pio X alle medie in viale Cesare Battisti. Entro sette giorni il trasloco. La vicenda dello spostamento delle classi del liceo distaccate in borgo Pieve alle scuole medie Sarto, sembra arrivata al capitolo finale. Nonostante le proteste di genitori ed insegnanti delle medie, la Provincia, che ha la responsabilità per l'edilizia scolastica superiore, ha deciso di avallare la proposta di trasloco della giunta castellana. Il sindaco Luciano Dussin, preso atto della richiesta del dirigente scolastico del liceo Giorgione Giuseppe Ceccon, ha scritto qualche settimana fa alla Provincia per chiedere il parere positivo. «La risposta ha dovuto seguire il normale iter burocratico, purtroppo rallentato dal fatto che siamo appena usciti dalle festività natalizie - spiega il consigliere provinciale del Carroccio Oscar Trentin - tuttavia il parere positivo è già stato dato. A giorni arriverà la risposta scritta al Comune di Castelfranco». A questo punto, con il parere positivo della Provincia, il Comune invierà un'altra comunicazione ufficiale, stavolta alla Sarto per annunciare il trasloco. Il parere del consiglio d'istituto della scuola, qualora fosse negativo, non avrebbe comunque alcuna rilevanza, dato che si tratta di un giudizio non vincolante ai fini dell'utilizzo degli immobili, ma solamente consultivo. Insomma la Lega Nord è decisa a tirare dritto nonostante la sollevazione del consiglio d'istituto della Sarto che più volte aveva condannato la soluzione. Alle medie arriveranno 5 classi del liceo, quelle attualmente distaccate al patronato. In sostanza ci sarà uno scambio di posto con la 5 classi del Ctp (Centro territoriale permanente per l'istruzione e la formazione in età adulta), presenti attualmente alla Sarto, che prenderanno il posto delle classi del liceo al patronato. Liceo alla Sarto, Ctp al patronato. Per inciso alla Sarto arriveranno solamente classi prime e seconde del liceo. Ragazzi di 14-15 anni. La Provincia prevede tempi brevi per il trasloco. Ci vorrà qualche giorno per sbrigare l'iter burocratico, lo spostamento delle classi potrebbe avvenire entro una settimana. La polemica era esplosa nel mese di dicembre in seguito ad un'interrogazione presentata in consiglio comunale da Elena Magoga, consigliere dell'Idv e docente alle medie Sarto. La Magoga ha condannato fin da subito la scelta di portare aule del liceo alla Sarto adducendo come motivazione fondamentale la difficile convivenza nello stesso edificio di studenti delle medie e delle superiori, di età diverse e con didattiche ed orari differenti. Un disagio già sperimentato quando a fianco della scuola media Sarto era presente l'istituto professionale per i servizi sociali «F. Nightingale», in seguito trasferitosi nella nuova sede in via Verdi. Alla fine ha però vinto l'ipotsi del trasferimento.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video