Giordano punta su Conegliano pizzeria da Pino in via Carducci
Trattative avanzate per rilevare i 700 metri quadrati del negozio di Bariviera chiuso a settembre L’imprenditore: «Investimento importante, stiamo valutando tutti gli aspetti. Ma la volontà c’è»

Allegranzi Conegliano Negozio Carducci
CONEGLIANO. Le trattative sono ufficialmente in corso. A far rinascere nel 2018 gli spazi lasciati vuoti dallo storico negozio di abbigliamento “Via Carducci” nel pieno centro di Conegliano, potrebbe essere il ristorante pizzeria “da Pino”. Si tratta di settecento metri quadrati che affacciano su viale Carducci, futura piazza pedonalizzata di Conegliano a due passi dalla stazione ferroviaria. Fino a settembre scorso gli spazi erano occupati dallo storico negozio d’abbigliamento del gruppo Bariviera che ha chiuso i battenti dopo qualche settimana di liquidazione totale per cessata attività. Un duro colpo per il commercio del centro che ha perso uno dei suoi “pezzi da novanta”. Da circa tre mesi, le imponenti vetrine sono buie e vuote. A riaccendere le luci nel vasto locale del centro, non è escluso sia proprio Giuseppe Giordano, il fondatore delle pizzerie “da Pino”, una delle sedi più note si trova in piazza dei Signori e Treviso, e poi tante altre anche fuori provincia. «Siamo ancora in fase di trattativa con la proprietà – conferma l’imprenditore – possiamo dire al 50% del percorso. Le cose da valutare sono molte perché si tratta di un investimento importante che si aggira sul milione di euro. La struttura è molto grande e avviarla è quasi come improntare una fabbrica. Per questo prima di decidere definitivamente è necessario non lasciare al caso nessun aspetto. La volontà comunque c’è e nel corso nel 2018 vedremo se il progetto andrà in porto o meno». Alle spalle il recente successo dell’apertura della nuova sede a Padova che potrebbe fornire lo slancio anche per l’insediamento a Conegliano dove esistono attualmente due “Pizzalonga Away”, la “formula veloce” di Pino. Le sedi più importanti si trovano a Treviso (in centro e sulla Strada Ovest), a Jesolo, Caorle, Mogliano Veneto, San Donà, Mestre, Trieste, Vicenza e Padova. È una storia lunga oltre 45 anni, raccontata anche in un libro, che affonda le radici negli Anni Sessanta quando Giuseppe Giordano, giovanissimo pizzaiolo di Campinola di Tramonti (Costiera Amalfitana) lascia il paesino del sud rischiando tutto – e vincendo – al nord per diventare un re della pizza. A Treviso – in strada Ovest - ci arriva nel 1985 acquistando il Nostro Bar di Franco Zoppè e trasformandolo, con successo, nella prima pizzeria “moderna”. Da allora di strada “Pino” ne ha fatta e molta altra promette di farne ancora. «Siamo soddisfatti che la gente ci apprezzi per l’offerta che diamo, – conclude Giordano – in questi molti anni di lavoro abbiamo cercato sempre di migliorarci e acquisire sempre maggiori capacità e conoscenze nel settore. La risposta che abbiamo avuto con l’apertura della pizzeria a Padova ce lo ha confermato e l’intenzione è quella di proseguire su questa strada». Per il centro di Conegliano e per la futura “piazza Carducci”, un investimento del genere garantirebbe un forte rilancio, nella direzione auspicata anche dall’amministrazione comunale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video