Giavera del Montello, avviata la demolizione del Tempio Regina Pacis

Il tempio risale agli anni Sessanta. La struttura, chiamata dai giaveresi “la piramide”, è in disuso da almeno vent’anni. Al suo posto sorgerà un nuovo centro parrocchiale. 

Sono iniziati i lavori di demolizione del tempio Regina Pacis a Giavera del Montello
Sono iniziati i lavori di demolizione del tempio Regina Pacis a Giavera del Montello

Le gru sono arrivate alla buonora, e così i giaveresi e i tanti curiosi con lo smartphone in mano per immortalare il momento con video e foto.

Oggi, lunedì 6 maggio sono iniziati i lavori di demolizione del Tempio Regina Pacis di Giavera del Montello. L’edificio dall’iconica struttura che le è valsa il soprannome “la piramide”, risale agli anni Sessanta.

La chiesa è inutilizzata da oltre 20 anni, da quando venne dichiarata inagibile per per problemi strutturali. Al suo posto, una volta completati i lavori di abbattimento che dureranno per circa una decina di giorni, sorgerà la costruzione del nuovo centro parrocchiale dotato di spazi per la preghiera e per eventi.

I lavori, ad opera della Super Beton, andranno di pari passo ad un intervento di riqualificazione dell’area. Giovedì scorso erano iniziate le opere propedeutiche alla demolizione, con le attività di rilievo dei materiali non conformi all’interno dell’area.

Le attività di demolizione e rifacimento del Tempio, sono l’esito di un percorso avviato nel 2019 con i primi incontri aperti a tutta la comunità e progettato insieme alla Diocesi di Treviso e all‘Ufficio nazionale per i beni culturali, ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso