Giardinetti in vendita «Gli alunni delle medie privati del loro orto»

MOGLIANO. Il contrattacco sul tema della scuola: «Mentre gli esponenti della sua giunta polemizzano sui giornali per il presepe a Zerman, il sindaco Bortolato mette in vendita l’area verde delle scuole medie, dove gli alunni negli anni scorsi svolgevano il progetto “Orto in condotta”». Il consigliere comunale Renzo Prete, eletto nelle file della lista civica Mogliano 2024, ha sollevato il tema all’ultimo consiglio comunale, criticando in particolare la mancata compensazione del provvedimento a livello ambientale. Prete, residente a Zerman, e per coincidenza anche uno dei genitori che in passato hanno scelto le scuole Marco Polo per i loro figli, dice la sua sul polo scolastico finito nell’occhio del ciclone per la rinuncia delle maestre al presepe.

Forse la sua protesta farà meno rumore del caso presepe, ma il tema segnalato potrebbe avere un impatto concreto ben maggiore sulla qualità dell’offerta formativa in città. La vendita dell’area verde era insediata all’interno dell’ottavo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale di mercoledì scorso. «Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni» recita la documentazione «e integrazione della delibera del Consiglio Comunale» datata 27 dicembre 2018. “Maquillage burocratese” per una scelta impopolare e non condivisa? La maggioranza ha approvato così la cessione di una porzione del giardino delle scuole medie Montalcini che andrà con tutta probabilità ad essere asfaltata per svolgere la funzione di parcheggio ad uso del vicino “Centro cucine” della società privata Serenissima Ristorazione, titolare dell’appalto per la refezione scolastica in città.

«Si va a sottrarre spazio vitale all’offerta formativa degli alunni» commenta Prete «che già vedono ridotte le aree all’aria aperta a loro disposizione per effetto della costruzione della nuova palestra» commenta Prete «e per di più si danneggia la possibilità di svolgere quel bel progetto legato all’educazione alimentare e alla sostenibilità che è “Orto in condotta”, che vede impegnate le classi a coltivare ortaggi proprio in quella porzione di giardino che sarà alienata. È facile difendere a parole il presepe: ma la terra e il rispetto dell’ambiente non interessano a questa giunta?». —

M.M.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso