Gianfranco e il treno a vapore «Un gioiello per il mio parco»

L’idea originale del titolare del ristorante Il Casolare di Resana  Dopo cammelli e zebra, l’area del locale ospita un mezzo d’epoca 
Agostini Resana ristorante Al Casolare sistemazione antica locomotiva a vapore Franco il titolare
Agostini Resana ristorante Al Casolare sistemazione antica locomotiva a vapore Franco il titolare

L’INIZIATIVA

Per ripartire, dopo il periodo di chiusura per lockdown, il vulcanico Gianfranco Marcon, titolare del ristorante pizzeria “Il Casolare”di Resana si regala la locomotiva a vapore, con il vagone del carbone. L’altro giorno il trasporto eccezionale è partito da Abbazia Pisani (Padova) dove da qualche tempo si trovava il mezzo locomotore datato 1910 e marca Breda. La locomotiva è stata posizionata in bella vista, all’entrata del locale pubblico nel prato adiacente al parco giochi. A far arrivare il lLocomotore a Castelminio di Resana, in via S. Brigida, è stata l’amicizia di Marcon con Genesio Ballan, fondatore con il fratello Giuseppe della Ballan Spa, primo produttore in Italia di porte e basculanti per garage. Genesio aveva sempre espresso il desiderio che la sua locomotiva fosse messa in bella esposizione in una location dove numerose persone potessero ammirare il suo “gioiello”. E così a qualche mese dalla sua morte, i familiari hanno adempiuto alla sua volontà. Il veicolo ferroviario riempirà ulteriormente il parco auto e trattori d’epoca che Marcon colleziona nel suo grande parco che circonda il ristorante pizzeria. «Vorrei esprimere un sentito ringraziamento alla moglie e alle figlie di Genesio, per questo meraviglioso mezzo ferroviario d’altri tempi». Oltre al museo, per gli amanti degli animali c'è da divertirsi nel visitare il mini zoo. Di qualche mese fa è stata la nascita della nuova zebrina di 47 Kg prima ancora dei cammelli. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso