Genuflex, il titolare stroncato da infarto

MASER. È morto Paolo Lion, titolare della Genuflex e inventore dell'inginocchiatoio imbottito. Stroncato da un infarto all’età di 80 anni, Lion, grazie alle sue idee innovative, era riuscito a conquistarsi un posto in Vaticano diventando così tra i fornitori ufficiali per l’arredamento delle chiese con i suoi inginocchiatoi e confessionali dotati di super confort. Nei primi anni Novanta aveva realizzato il primo confessionale dotato di aria condizionata, con luce regolabile e con la possibilità di alzare e abbassare la grata che separa il fedele dal parrocco durante la confessione. Queste sono solo alcune delle idee che l’ottantenne aveva prodotto e realizzato in oltre 30 anni di attività lavorativa. «Molte altre sono ancora sulla sua scrivania in ufficio», raccontano gli amici più cari. La Genuflex, sede a Maser, nasce da una costola della Lion’s Cucine. Quattro anni fa l’imprenditore aveva creato il marchio Palladio con cui si occupava del recupero e del restauro di vecchissimi confessionali e inginocchiatoi. Lion, grazie alla sua tenacia e alla sua grande inventiva aveva ha arredato le chiese di tutta Italia. Da qualche anno aveva conquistato anche il mercato estero distrubeuendo la sua produzione anche in Albania, Francia e Svizzera. Trattando con vescovi, cardinali e monsignori, si era aggiudicato un posto come fornitore per la Santa Sede e aprendo altre due sedi della Genuflex a Roma e a Napoli. «Negli ultimi tempi a causa di alcuni problemi di salute», spiegano gli amici, «si vedeva pochissimo in giro e anche nella sua azienda». Aveva sempre seguito da vicino la sua attività che con gli anni è diventata leader nel settore. «Oltre il lavoro amava prendersi cura del suo vigneto che cura personalmente», continuano gli amici, «Gli piaceva produrre il vino che poi regalava alle persone più care. E poi aveva la passione per le auto sportive. Spesso viaggiava con la sua Porsche d'epoca».
A piangere la scomparsa di Paolo Lion c’è la moglie Loretta Altin, sua ex segretaria ed ora titolare dell’azienda, assieme ai due figli Francesco e Paola con i dipendenti della Genuflex.
I funerali saranno celebrati oggi alle 10.30 nella chiesa di Maser. Le offerte raccolte saranno devolute all'associazione “Amici del cuore”.
Vera Manolli
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso