Gaiarine chiede i risarcimenti per la tromba d’aria di giovedì

Di.b.

GAIARINE

Il Comune effettuerà una comunicazione alla Regione a seguito dei danni che sono stati provocati dal maltempo di giovedì sera. «Faremo una segnalazione per calamità, anche se sappiamo che sono più le carte da fare che i risarcimenti che potrebbero arrivare», spiega il sindaco Diego Zanchetta.

Su Gaiarine e nelle frazioni tra Albina e Campomolino si è scatenata in particolare la forza del vento, che danneggiato anche le coperture di alcuni capannoni. Tra le proprietà colpite quello dell’azienda agricola “Nonna Santina” del consigliere comunale Giusto Faccin, in via Barsè, con un deposito parzialmente scoperchiato. Spiega l’imprenditore: «Per fortuna non è caduto niente su vetture e attrezzature». Lì nella strada che collega a Vallonto di Fontanelle, le folate hanno sradicato anche un grosso albero che ha ostruito la viabilità.

Per fortuna in quel momento non transitava nessun veicolo. Diversi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco, con cui hanno collaborato il locale gruppo della protezione civile e alcuni gaiarinesi che delle loro motoseghe hanno liberato le strade dagli alberi caduti. Anche venerdì sera un acquazzone si è abbattuto nel territorio al confine tra Veneto e Friuli. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso