Frezza: «Con me Silea risorgerà»

Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia hanno presentato il loro candidato sindaco

SILEA. Quest'anno per gli impegni della campagna elettorale dovrà rinunciare alla periodica missione di volontariato medico in Mongolia. Dopo tanti anni il dottor Daniele Frezza scende nell'agone politico della sua città, Silea. Lo fa da protagonista. È infatti sulla sua figura di medico con una vasta esperienza nell'organizzazione di servizi nella sanità pubblica, che il centrodestra unito punta tutto in vista delle Amministrative. Dopo 10 anni di centrosinistra con la civica di Silvano Piazza, sindaco per due mandati, in vista delle elezioni del prossimo 11 giugno, Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia fanno fronte comune. Ieri, la presentazione ufficiale del candidato sindaco per Silea si è svolta alla presenza dei rappresentanti delle segreterie provinciali: rispettivamente, Fabio Chies, Dimitri Coin e Christian Badin. Frezza era stato già consigliere comunale e per un breve periodo assessore al Sociale nella giunta Biasin nel 2004: «Il comune l'ho conosciuto da dentro» commenta sottolineando i precedenti della sua storia politica, sempre nel centro destra, con particolare vicinanza a Forza Italia. Poi però sono stati gli impegni professionali a tenerlo impegnato negli anni successivi. Oltre ad essere otorinolaringoiatra dell'Ospedale di Treviso, dirige una struttura che si occupa di chirurgia dell'orecchio, ha avuto importanti incarichi regionali, tra cui il coordinamento per 6 anni del Creu, il sistema dei 118. «Ho accettato questa sfida» commenta, «perché Silea in questi anni è peggiorata in termini di congestione del traffico, di sicurezza, e in generale per qualità della vita. Nel mio programma punterò a politiche di attrazione verso le nuove coppie, senza tralasciare giovani e servizi alla terza età. Considerata la vicinanza con Treviso, dobbiamo riprendere in mano anche lo sviluppo urbanistico, con attenzione ai servizi e al dimensionamento del comune».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso