Frana in Fadalto, cadono 50.000 metri cubi di roccia
Sul posto sono intervenuti per un sopralluogo i vigili del fuoco ed i geologi comunali. Danneggiato il sentiero Cai numero 949

Una frana di 50mila metri cubi di roccia è scivolata per oltre 400 metri a valle in una zona disabitata del Fadalto, a Vittorio Veneto, al confine con il Comune di Farra d'Alpago. Il movimento franoso ha avuto un'accelerazione negli ultimi giorni ed ha danneggiato il sentiero Cai numero 949 fermandosi a 150 metri dalla strada sterrata che porta alla caserma "Casera Lastrone". Nessuna conseguenza per la statale di Alemagna che si trova a circa un km dalla frana. Sul posto sono intervenuti per un sopralluogo i vigili del fuoco ed i geologi comunali.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video