«Fraccaro è stato promosso e farà bene» Sindaco ed ex prof scommettono su di lui

RIESE. Un ruolo chiave dove potrà esprimere le sue indubbie competenze: la comunità di Riese Pio X accoglie con rinnovata soddisfazione l’indicazione di Riccardo Fraccaro quale sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel governo Conte 2.
Seppur eletto a Trento, l’ex ministro ai Rapporti con il Parlamento, ha mantenuto solide radici nel paese dove è cresciuto e dove continuano a vivere i suoi genitori, Dionisio e Assunta e lo zio Battista Cirotto, già vicesindaco, leghista però. E dove, quando può si ritrova con gli amici. Studente al liceo Giorgione di Castelfranco, è andato a vivere a Trento per frequentare l’università laureandosi in Giurisprudenza. E sempre a Trento è stato tra i fondatori del meet up del Movimento 5 Stelle, iniziando la carriera politica che lo ha visto eletto due volte alla Camera dei Deputati.
Nel luglio 2018 dopo la nomina a ministro (curiosamente al suo posto ai Rapporti con il Parlamento ora c’è il secondo ministro veneto della squadra di Conte, Federico D’Incà di Belluno) Fraccaro è stato in visita ufficiale a Riese accolto dal sindaco Matteo Guidolin. «Siamo molto lieti di questa nomina - dichiara il sindaco-cantante - che considero una promozione per Riccardo e un riconoscimento delle sue capacità. Del resto, basta scorrere la lista dei suoi predecessori per trovare nomi di caratura che hanno fatto la storia della politica italiana, da Andreotti a Scalfaro, da Rumor ad Amato, da Maccanico a Gianni ed Enrico Letta. Evidentemente nella sua prima esperienza di governo ha dimostrato il suo valore, da qui la scelta per un ruolo strategico».
Ma a Riese ad essere particolarmente contenta di questa nomina è la professoressa Luciana Rech, già insegnante di Fraccaro alle scuole medie. Memorabile, in occasione della sua visita dello scorso anno, l’abbraccio a lei riservato dal ministro. E che ieri da sottosegretario ha risposto immediatamente al messaggio di buon lavoro inviatogli dalla sua ex docente, appena saputo della nuova nomina. Una persona, la professoressa Rech, che ha avuto una notevole importanza nella sua formazione: da lei infatti Fraccaro ha imparato i primi elementi di educazione civica, ovvero come funziona il Parlamento e come si fa una legge. Il che è significativo per una persona che, tra i pentastellati, era chiamato “Mister Democrazia Diretta” per la passione con cui si è sempre dedicato a questo tema. E che ha dato un importante contributo per la riforma costituzionale che prevede il taglio dei parlamentari.
«Sono convinta anche io che in questo anno Riccardo si è fatto molto apprezzare per il suo impegno, una dote che aveva fin da ragazzo - dice la professoressa - In questi mesi l’ho seguito e devo riconoscere che nonostante le acque nel governo non fossero propriamente calme, il suo ruolo non è mai stato messo in discussione, né la sua persona è stata al centro di polemiche. Lo dico da sua ex docente e da amica di famiglia, ma credo che Riccardo si sia davvero meritato questa maggiore responsabilità. E che anche stavolta farà bene». —
Davide Nordio
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso