Fotovoltaico, nasce il gruppo d'acquisto

La convenienza: risparmio fino al 20% e l'installazione dei pannelli solari
Anche per il fotovoltaico nascono i gruppi d’acquisto solidale
Anche per il fotovoltaico nascono i gruppi d’acquisto solidale
 Il Gaf - Gruppo di acquisto fotovoltaico - è stato presentato ieri a Ca' Sugana. A patrocinarlo anche i comuni di Paese, Resana e Zero Branco. Il principio è lo stesso del Gas (gruppo acquisto solidale): l'acquisto in massa di un prodotto in modo da abbassarne il prezzo.  Nel caso del Gruppo di acquisto fotovoltaico il risparmio va dal 15 al 20% sui circa 3.500 euro di costo dell'impianto a energia pulita e della sua installazione. I quattro comuni della Marca hanno deciso di aderire al progetto «Bolletta gratis», questo il nome della campagna coordinata dall'associazione Energoclub, per aiutare i cittadini a orientarsi nel mondo del fotovoltaico e sottolineare le opportunità dell'acquisito in gruppo degli impianti.  Non solo: l'obiettivo è diffondere la cultura dell'energia rinnovabile, farne capire i vantaggi economici e sulla salute. Secondo i calcoli, per un impianto di 4,5 kilowatt installato da una famiglia media il risparmio in 20 anni è di 17.696 euro fra risparmio nella bolletta e benefici come gli incentivi statali (in diminuzione progressiva fino al 2016) e la vendita di energia in surplus. Senza contare l'aumento futuro delle bollette energetiche e le minori emissioni di anidride carbonica nell'aria. Fra i primi ad avviare il Gaf è stato il Comune di Zero Branco dove ora 1 cittadino su 53 sfrutta il fotovoltaico. A Treviso città è in programma l'installazione di pannelli sulle barriere fonoassorbenti lungo la tangenziale sud. Nella Marca gli impianti sono 8.506 per una produzione di 96.601 kilowatt. Per spiegare tutto questo da oggi e fino al 5 luglio, Energoclub con associazioni operanti nell'ambito della promozione dell'energia pulita - «Gruppo Zero», «Progetti in corso», «Ponzano info», «Quitrevisolibera», «Fare Treviso», «Circolo 1554» e «Karibu» - organizzano undici incontri per spiegare ai cittadini come aderire al Gruppo di acquisto. Il primo appuntamento è stasera alla sala conferenze del liceo «Canova» alle 20.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso