Foodracers, bandiera arcobaleno per i ristoranti che sostengono il Treviso pride

L’azienda di food delivery attiva una campagna di sensibilizzazione sul web dal 24 al 30 giugno e una donazione a favore del Treviso Pride
TREVISO. Foodracers, startup nata nel 2015 a Treviso e già attiva con i suoi servizi di “delivery on demand” in 43 città, ha avviato per la prima volta un programma di responsabilità sociale d’impresa, scegliendo di supportare la causa LGBT+.
 
Durante il mese di giugno, storicamente legato alla rivendicazione dei diritti LGBT+, Foodracers ha deciso di partecipare, coinvolgendo i ristoranti partner, a quella che l’azienda ritiene una celebrazione dei diritti di tutti contro ogni forma di discriminazione basata sulla sessualità e l’identità di genere.
 
Per tutta la settimana tra il 24 e il 30 giugno, i ristoranti che hanno scelto di aderire alla campagna di sensibilizzazione saranno riconoscibili sul sito foodracers.com grazie a una piccola bandiera arcobaleno, icona della lotta per i diritti LGBT+.
 
L’iniziativa è volta sia a fornire un concreto segnale di supporto alla comunità LGBT+ sia a rafforzare il legame tra i ristoranti partner e i clienti che supportano la causa.
 
Nell’ambito di questo primo progetto di Corporate Social Responsibility, Foodracers ha già previsto inoltre un supporto concreto anche alle attività della comunità LGBT locale, con una donazione al Treviso Pride, manifestazione alla quale l’azienda trevigiana parteciperà con entusiasmo il prossimo 29 giugno.
 
Infatti, durante il corteo Foodracers distribuirà gratuitamente cibo e bevande ai partecipanti, per rinfrescare e rendere più piacevole la parata. 
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso