Confermati i Foghi de Santa Gusta, spettacolo pirotecnico a mezzanotte a Serravalle

Confermato lo spettacolo dei Foghi de Santa Gusta a Vittorio Veneto: appuntamento a mezzanotte dal colle di Santa Augusta. Previsti 30mila spettatori per il rito storico

Francesco Dal Mas

I Foghi de santa Gusta sono salvi. La conferma arriva dalla presidente del Comitato Festeggiamenti Serravalle, Antonella Segat, e dal portavoce Roberto Biz, oggi pomeriggio, dopo il secondo annuncio, con lo sparo dei botti alle 17 dall’altura di Santa Augusta dove si trova la piattaforma di lancio dello spettacolo pirotecnico a cura della società “FriulVeneto” che storicamente si prende cura di quello che ormai è un rito storico per la città. L’appuntamento è alle 24, «non un minuto prima», precisa Biz, «né un minuto dopo».

«La magia continuerà per una trentina di minuti», anticipa il sindaco Mirella Balliana, «e noi idealmente la vorremmo dedicare alla pace, in relazione anche alla giornata che papa Leone ha promosso con la Chiesa per domani, 22 agosto. Domani in cui, appunto, si celebra la festa della martire santa Augusta, assieme al vescovo Riccardo Battocchio alle 11 nel duomo di Serravalle e con le preghiere per la cessazione della guerra in Ucraina, a Gaza e negli altri focolai sparsi nel mondo».

Lo spettacolo pirotecnico richiamerà non meno di 30 mila spettatori anche da fuori regione era in forse per le previsioni meteo. A mezzogiorno il Comitato Festeggiamenti aveva dato un primo segnale di conferma, sparando i tradizionali botti di annuncio, ma si era riservato la conferma definitiva alle 17, col secondo sparo. Se non ci fosse stato, i vittoriesi avrebbero potuto desumere che i foghi sarebbero saltati. Già dalle 16 di questo pomeriggio la polizia locale ed i volontari hanno iniziato a blindare Serravalle. Alle 19 Vittorio sarà inaccessibile fino quasi al centro storico. Solo il traforo di Santa Augusta resterà il collegamento tra la zona nord e sud della città.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso