Ferragosto, ecco quali supermercati saranno aperti a Treviso e provincia
Nel capoluogo solo quattro resteranno chiusi. Il presidente di Ascom: «Per le insegne di vicinato festività sdoganata»

Supermercati aperti a Treviso e nella Marca a Ferragosto, ma c’è più di qualche eccezione. Con orario domenicale, festivo o ridotto, la maggior parte dei retailer alimentari del capoluogo e della provincia non conosce stop neanche nel clou dell’estate. Come se fosse un ponte qualunque, per andare incontro a necessità di anziani, famiglie e turisti.
Aperti
Ed è così che domani, 15 agosto, rimarrà aperto l’Alì sulla Noalese, davanti all’aeroporto, il Panorama di Villorba, il Cadoro di Lancenigo; a Treviso il Conad della Ghirada con orario domenicale, il Conad di viale IV Novembre dalle 7.45 alle 14, il Pam di via Zorzetto, l’Aldi di strada Ovest e viale IV novembre con orario domenicale, il SuperVisotto di viale Buonarroti a Sant’Angelo fino alle 13, il Despar di Borgo Cavalli dalle 9 alle 13, il Lidl sulla Postumia dalle 8.30 alle 13.30, il Lidl di strada Comunale delle Corti dalle 8 alle 20.30, l’Eurospin di via Sant’Antonino dalle 8.30 alle 13.30, l’In’s di via Venier dalle 9 alle 13, il Panorama di viale della Repubblica dalle 8.30 alle 20.30, l’Alì di via Di Fulio dalle 8.15 alle 13, l’IperLando sulla Feltrina dalle 8 alle 20, il Ddipiù di San Pelajo dalle 8.30 alle 13 e il Cadoro di viale Monfenera dalle 8.30 alle 13. In provincia, l’Interspar di Casier è aperto dalle 8.30 alle 13.30, l’Aliper di Castagnole dalle 8.15 alle 13, la Cooperativa di Conscio dalle 9 alle 13, l’Aldi di Roncade dalle 9 alle 20, l’IperLando di Preganziol, l’Iper di Castelfranco fino alle 20, il Cadoro sulla Postumia dalle 8.30 alle 13 e gli IperTosano di Pederobba e Colle Umberto.
Chiusi
A Treviso, invece, resteranno chiusi il Famila di Sant’Antonino, il Despar di via Montello, l’In’s di Borgo Cavalli e l’Alì di via Milani.
Stesso discorso anche per il Mega sulla Noalese e a San Fior, così come l’Emisfero di Vittorio Veneto, mentre passeranno Ferragosto senza lavorare anche i dipendenti dell’Emisfero a Silea del Tiziano a Olmi di San Biagio di Callalta, con conseguente chiusura del supermercato nel primo e dello Spazio Conad nel secondo.
L’analisi di Capraro
Prevalgono nettamente le aperture, le chiusure sono sparse, Ascom Confcommercio Treviso ne registra un numero maggiore rispetto al 2024: «Ferragosto di venerdì facilita la chiusura per il weekend», sottolinea il presidente Federico Capraro. «Nel mese più vacanziero e nel weekend più vacanziero i più piccoli esercizi restano chiusi. Il concetto di festività è sdoganato, quelle natalizie restano un must per le aperture, mentre nei ponti primaverili ed estivi esiste meno necessità di tenere aperto. Esistono meno date da cerchiare in rosso nel calendario, ma ci sono ancora. Nella piccola distribuzione cambia il discorso, il venerdì di Ferragosto strizza l’occhio ad una chiusura. Quanto a Treviso, condividiamo le idee di Conte: basta supermercati per ora, l’offerta è superiore alla richiesta». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso