Fantic, incentivi nello stipendio a chi arriva in bici

Ai dipendenti che arriveranno in e-bike al lavoro Fantic Motor, azienda produttrice di motocicli e cicli elettrici di Casier, riconoscer in busta paga 0,25 euro per chilometro percorso.
L’iniziativa stata annunciata oggi dai vertici della società, dopo un confronto con i lavoratori, precisando anche che il mezzo potrà essere acquistato fra quelli prodotti dall'azienda stessa ad un prezzo molto scontato e con pagamento tramite prelievo mensile dallo stipendio.
«Fantic» ha spiegato l’amministratore delegato, Mariano Roman, «ha deciso di intraprendere la strada della sostenibilità partendo dal suo interno, promuovendo un piano mirato alla mobilità per andare a lavoro. Un progetto - ha aggiunto - che potrà esse replicato anche da altre realtà aziendali che troveranno in Fantic il partner ideale, usufruendo di un sistema gi rodato». I dipendenti di Fantic sono oggi circa 100, una cinquantina dei quali residenti in un raggio di meno di 10 chilometri dall’azienda e quindi potenzialmente interessati ad aderire all’iniziativa.
Venerdì in tema di sostenibilità e incentivi all’utilizzo della bicicletta il Comune capoluogo ha presentato il progetto della ciclopolitana, che di fatto dovrebbe trasformare in realtà anni di discussione sulle piste ciclabili e il famoso piano per la mobilità a due ruote che prevedeva (e prevede) oltre una decina di percorsi dedicati. Si inizierà con i lavori in estate.
Sempre in tema di mobilità sostenibile anche la Regione sta facendo del suo, e ha prorogato gli sconti sull’abbonamento ferroviario per i pendolari che dimostrino di aver comprato (e di utilizzare per gli spostamenti pre e post treno) una bicicletta pieghevole. —
F.D.W.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso