«Fancello o Foncello?», qual è il nome corretto della via?

Schermaglia con il Comune sul nome esatto della via. E, sorpresa nella sorpresa, alla fine è emerso che il nome Ca’ Foncello potrebbe essere un errore di trascrizione.

TREVISO. È scritto “Ca’ Fancello”. Ma è scritto giusto. La segnaletica stradale a volte fa scherzi curiosi. E così capita che la segnalazione al Comune da parte di un attento signore riveli qualcosa che pochi sanno.

Il signore, infatti, passeggiando ormai più di un anno fa dalle parti dell’ospedale ha visto scritto “Via S. Maria Ca’ Fancello” sulla segnaletica stradale e, pensando a un errore di scrittura, ha contattato subito il Comune per chiedere la correzione da “Fancello” a “Foncello”. «Rimedieremo», gli fu risposto.

E invece il suddetto signore, ripassando da quelle parti l’altro ieri, ha visto che il cartello era sempre il solito. Senza correzione. Richiamando il Comune per protestare, sempre con eleganza, si è sentito però rispondere: «Abbiamo verificato. Non si tratta di un errore. La toponomastica è corretta. La via prende il nome dalla famiglia medioevale Ca’ Fancello e dalla contrada di proprietà dell’omonima famiglia, ricordata anche negli statuti del 1232. Santa Maria di Ca’ Fancello era anche il nome della chiesa».

E, sorpresa nella sorpresa, alla fine è emerso che il nome Ca’ Foncello potrebbe essere un errore di trascrizione. Tutto bene? Non proprio: il rammarico dell’attento signore resta, poiché il sindaco Giovanni Manildo in persona gli aveva promesso, un anno fa, di intervenire per la correzione. Ma sempre il Comune rilancia: «La segnaletica era stata comunque corretta ma i residenti della via ci hanno chiesto di ripristinare il... Fancello per rispetto della storia».

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso