Run for children, venerdì 12 settembre la corsa benefica a Treviso
Otto chilometri per la manifestazione podistica aperta anche ai camminatori. Le iscrizioni fino a giovedì 11 nei punti di raccolta e venerdì in zona partenza e arrivo al Bastione San Marco. Il ricavato per le Pediatrie di Treviso e Conegliano e l’associazione Una mano per un sorriso-For children

Già 1.500 iscritti e l'obiettivo di toccare quota 2.000 (record stabilito due anni fa) per l'ottava edizione di Run for children, la manifestazione podistica a scopo benefico - appuntamento a Treviso venerdì 12 settembre, partenza alle 19.30 - che sostiene le iniziative dei volontari dei reparti di pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano (Lilt con "Giocare in corsia": 50 volontari saranno allo start). Nonché, da quest'anno, i progetti umanitari dell'associazione "Una mano per un sorriso-For children", Onlus presieduta da Paola Viola.
L'intero ricavato delle iscrizioni è devoluto a progetti solidali: dal 2017 al 2024, sono stati raccolti 152.723 euro, con il primato di 36.517 euro centrato nel 2023 (35.494 nel 2024). Percorso confermato - parzialmente chiuso al traffico, una sorta di "stop and go" gestito dalla polizia locale - per l'evento serale promosso dall'R4C di Gian Luca Sacilotto e Fabio Simionato: otto chilometri camminando o correndo; partenza e arrivo sulle mura al Bastione San Marco, per poi toccare le vie del centro.
Sacilotto osserva: «Abbiamo già raggiunto i 1.500 iscritti, ci sono i margini per incrementare i numeri. Tanti si iscrivono il giorno stesso della manifestazione». Il vicesindaco Alessandro Manera: «Nel nome c'è già la mission di questo evento. Un grande plauso a chi organizza manifestazioni a scopo benefico». A sostenere Run for children, fra gli altri, CentroMarca Banca e Avis provinciale.
Il ritiro pacchi gara (come le iscrizioni) proseguirà fino a giovedì 11 settembre, dalle 10 alle 20, alla sede Lilt di via Venzone a Treviso. Ma ci si potrà iscrivere pure venerdì 12, dalle 10 alle 19, in zona partenza sulle mura. Le iscrizioni – costo 10 euro – sono aperte fino a giovedì 11 anche nei seguenti punti di raccolta: Tato bar (viale Brigata Marche), 1/6H Sport (viale IV Novembre), studio dentistico Campion (viale Felissent), le farmacie Calmaggiore e Patelli, Treviso Assicura (viale Vittorio Veneto), farmacie internazionale (Silea), Santarello (Zero Branco) e Visnadello. Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso