Treviso, le scuole Stefanini saranno aperte solo in aprile

Il Comune costretto al dietrofront dopo mesi di annunci sulla riapertura per gennaio

Lo stato di fatto del cantiere alle stefanini (settembre 2025)
Lo stato di fatto del cantiere alle stefanini (settembre 2025)

La dirigente Doriana Renno, giovedì, lo ha annunciato in consiglio d’istituto: il rientro degli studenti nelle 22 aule delle scuole medie Stefanini, in viale Terza Armata a Treviso, è destinato a slittare a primavera. Non più a gennaio, come da cronoprogramma del cantiere, finanziato con i fondi Pnrr, ma due mesi più tardi. Agli inizi di aprile 2026, dopo le vacanze di Pasqua.

Oggi – 9 settembre – la conferma da parte del Comune di Treviso in un comunicato ufficiale. «Le attività didattiche nelle nuove scuole Stefanini inizieranno dopo le vacanze pasquali (aprile 2026). Grazie all’accordo fra l’Amministrazione comunale di Treviso, l’Istituto Comprensivo n.4 “Luigi Stefanini” e l’impresa esecutrice dei lavori (I.T.I. Impresa Generale), il trasferimento nella nuova sede, completamente ricostruita, avverrà durante la pausa scolastica pasquale (quindi a partire dalla seconda settimana di aprile) per garantire la piena continuità didattica e la sicurezza degli studenti».

 

Lo stato di fatto del cantiere alle stefanini (settembre 2025)
Lo stato di fatto del cantiere alle stefanini (settembre 2025)

Rinvio annunciato

Si parla di accordo con l’azienda, come una decisione di fatto positiva, ma vero è che l’amministrazione già dalla scorsa primavera ha più volte confermato la riapertura delle scuole per gennaio, con la fine dei lavori a dicembre. E questo nonostante il cantiere fosse visibilmente indietro. 

Per le famiglie degli oltre 500 ragazzi che frequentano le medie quindi un altro anno da traslocati all’ex Turazza. «La calendarizzazione dei traslochi definitivi tiene conto dei rallentamenti dovuti all’ondata di caldo eccezionale registrata nei mesi di luglio e agosto, che aveva imposto la riduzione degli orari di lavoro nelle ore centrali della giornata in ottemperanza all’ordinanza regionale per la tutela dei lavoratori. L’impresa ITI Costruzioni ha comunque confermato l’impegno a completare l’opera entro la fine del 2025, permettendo così il trasferimento durante la primavera successiva».

I tempi per il rientro nelle classi

Il piano prevede che entro la fine di marzo 2026 siano trasferiti la direzione didattica, gli uffici amministrativi, i depositi e i laboratori con le aule speciali. Dall’1 all’8 aprile, esclusi i giorni festivi di Pasqua e Pasquetta, invece, verranno invece traslocate le 22 aule didattiche.

Il Pd attacca: «Vergogna»

«L’ennesimo slittamento dell’apertura delle scuole Stefanini è una vera e propria presa in giro per centinaia di famiglie trevigiane. Dovevano essere pronte per settembre 2025, ora ci viene detto che le lezioni inizieranno nella nuova sede solo ad aprile 2026, dopo Pasqua. Una vergogna» incalza il consigliere Pd Marco Zabai, «Avevo già effettuato un accesso agli atti mesi fa perché i ritardi erano e restano intollerabili. Le giustificazioni non reggono più. Il progetto è stato cambiato tre volte, senza una visione chiara, con un cronoprogramma continuamente disatteso e con costi che lievitano di mese in mese».

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso