Family day a Montebelluna, una giornata con mamma al lavoro al supermercato

MONTEBELLUNA. Un camice rosso lungo fino alle caviglie, ma sguardo sicuro e sbarazzino: non tradiva incertezze la bambina alla guida del transpallet, come i suoi due amichetti di poco più grandi con camice bianco e berretto da panettiere in testa che avevano appena sfornato le pizze: tre della ventina di ragazzi e ragazzi tra i 10 e i 16 anni che ieri hanno fatto un turno di lavoro assieme a mamma e papà all'Ipersimply a Montebelluna. Era il Family Day, una giornata che la catena di supermercati dedica alle famiglie e fa entrare nella struttura i figli dei dipendenti a lavorare assieme ai genitori.

E così ieri, sia al mattino che al pomeriggio, in corrispondenza dei turni dei genitori, i ragazzini hanno affiancato mamma e papà sul luogo del lavoro. E si sono divertiti un mondo. «E' stato commovente vedere questi ragazzini con camici troppo grandi per loro fare quello che fanno ogni giorno i loro genitori - spiega Alberto Sepich, direttore dell'Ipersimply di Montebelluna - è una iniziativa che organizziamo su input della società per far vedere ai figli cosa fanno i loro genitori quando non sono a casa e loro ne sono rimasti entusiasti». E i ragazzini, col camice prescritto e al petto il badge col loro nome e con scritto «io oggi lavoro qui», si sono divertiti un mondo sotto gli occhi benevoli delle mamme e dei papà.

E dei clienti. Così c'è stato chi ha fatto la pizza, chi il pane, altri hanno caricato gli scaffali dei vari prodotti, c'è stato chi ha messo nei banconi il pesce e la carne. E se la mamma era alla cassa anche loro erano lì ad aiutare. C'è stato chi ha fatto la mattinata, chi il pomeriggio, a seconda del turno dei rispettivi genitori. I quali lavorano ogni giorno, anche nei festivi, e così la Ipersimply ha voluto farli partecipi di una giornata da passare assieme per far vedere loro cosa fanno quando sono al lavoro. Scegliendo ovviamente una giornata prima dell'inizio della scuola, visto che si trattava di ragazzini dalla prima elementare alle seconda superiore»
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso