Falliscono i bistrot “32” e ora vanno all’asta mille bottiglie di birra

Pederobba

Fallisce la catena di bistrot: milleduecento bottiglie di birra artigianale all’asta a poco più di un euro l’una.

La vicenda riguarda la Ciclamino srl, già 32 Bistrot: si tratta di una società di ristorazione, collegata al birrificio 32 via dei Birrai, che si occupava della gestione di una serie di locali bistrot all’interno dei centri commerciali del gruppo McArthurGlen, compreso quello di Noventa di Piave. La crisi dovuta alle restrizioni per la pandemia ha colpito duro, facendo naufragare il progetto di questi bistrot legati al marchio del birrificio artigianale di Pederobba: la Ciclamino srl è stata dichiarata fallita dal tribunale di Treviso il mese scorso. I beni mobili della società andranno all’asta, in particolare gli arredi dei locali. Ma non solo: anche le birre rimaste in giacenza, e con una procedura velocizzata per evitare che vadano a scadenza.

Della vendita si occupa la trevigiana Aste33: 1.206 bottiglie (la maggior parte di birra, ovvero 176 confezioni da sei bottiglie da 0,75 litri ciascuna, ma c’è anche aceto) per un prezzo base complessivo di 1.250 euro, e si procede in via telematica con rilanci minimi da 50 euro. In pratica, si parte da un prezzo di poco superiore a un euro per bottiglia, stracciato rispetto a quello di listino. Offerte aperte fino alle ore 10 di giovedì.

Il fallimento, come detto, riguarda il progetto dei bistrot portato avanti da una società partecipata dai soci di 32 Via dei Birrai, ma non il birrificio in sé che prosegue la propria attività. «La crisi ha colpito duro il progetto nei centri McArthurGlen – conferma il responsabile commerciale del birrificio di Pederobba, uno dei primi nel settore del prodotto artigianale nella Marca – ma per fortuna l’attività del birrificio prosegue bene, il settore horeca ha retto e stiamo andando molto bene con la regalistica e le vendite online. Il 2020 doveva essere per noi l’anno per accelerare, la crisi ce lo ha impedito ma stiamo a galla fortunatamente senza contraccolpi pesanti». —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso