Ex piazza d’Armi, aperta la nuova rotatoria

CONEGLIANO. Si inizia a girare tra via Veneto e via Papa Giovanni XXIII. Una rotatoria provvisoria costituita da new jersey è stata realizzata in quell'incrocio che ha sempre creato situazioni di pericolo per gli automobilisti, ma soprattutto per l'attraversamento pedonale, tanto da spingere il quartiere a più riprese a chiedere interventi all’amministrazione comunale. Nella zona residenziale dell'ex Piazza d'Armi si trovano infatti diverse scuole: la materna Umberto I, la primaria Kennedy, il liceo Marconi e l'entrata retrostante il Collegio Immacolata. Così non solo per gli abitanti ma anche per gli studenti il passaggio a piedi dovrebbe essere meno rischioso. In particolare le auto che percorrono via Papa Giovanni XXIII dovranno rallentare per dare la precedenza, evitando così il rischio di incidente con i mezzi che si immettono da viale Veneto. La visibilità è limitata dalla semicurva lungo la stessa via Papa Giovanni XXIII e quello è sempre stato noto come un punto critico della viabilità cittadina. Ad inizio novembre l'ufficio mobilità aveva dato l'indicazione alla giunta, che, dopo aver annunciato il provvedimento a metà dicembre, la scorsa settimana ha dato il via libera ai lavori. I lavori sono stati eseguiti martedì, dopo un rinvio di due giorni perché domenica, giorno inizialmente previsto per via del traffico ridotto, c’era il ghiaccio. La nuova viabilità sarà a carattere sperimentale. Si osserverà quindi come procederà la circolazione, che non potrà che trarne dei benefici. Al momento la rotatoria sarà provvisoria e quando vi saranno le risorse finanziare si realizzerà quella definitiva. Nella zona è il terzo rondò, dopo quello tra via Papa Giovanni XXIII, via XXIV Maggio e via Da Vinci e quello nell'intersezione semaforica con via Friuli, via Cadore, via Rosselli e via Matteotti. La viabilità nella zona dovrà però essere ripensata quando sarà completata via Vespucci, che terminerà nella stesso incrocio, in cui convoglieranno sei strade. I tempi per l'avvio del cantiere di via Vespucci ancora non sono certi, l'attesa è per questi primi mesi del 2017. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso