Ex Filanda Motta da salvare, appello al Fai

Già raccolte 150 firme per preservare l'area di Campocroce come «luogo del cuore»
L’ex Filanda Motta di Campocroce
L’ex Filanda Motta di Campocroce
 
MOGLIANO.
Sono circa 150 i moglianesi che hanno aderito, ad oggi, all'invito del Comitato Proposte per il Paesaggio, segnalando al Fondo Ambiente Italiano (FAI) - per l'iniziativa «I Luoghi Del Cuore» - l'importanza di difendere, mantenendolo, il paesaggio definito dal campo agricolo presente tra la strada provinciale e la Filanda Motta di Campocroce. La tavola rotonda dello scorso fine novembre, sotto al porticato della Filanda, durante il quale più di cento persone sono intervenute, ha dato il là alle proposte e ad alle discussioni sulla delicata questione del mantenimento dello spazio paesaggistico della zona, ritenuta la quarta in classifica nel territorio provinciale per le sue bellezze naturali, durante la mostra fotografica «Luoghi Di Valore», organizzata dalla Fondazione Benetton. L'Associazione di Quartiere di Campocroce, a differenza del Comitato, come ribadisce la nota del portavoce, ritiene possibile un intervento che garantisca la realizzazione di un parcheggio e di una piazza nell'area attualmente occupata dal campo coltivato; l'amministrazione comunale, sentito il parere del Sindaco, ritiene urgente intervenire con gli 800.000 euro disponibili sulla medesima area, anche se con un intervento «leggero». Il Comitato, sostenuto da numerosi ed illustri personaggi e studiosi, ritiene che il centro di Campocroce sia da identificarsi leggermente più ad ovest della Filanda, e chiede di poter utilizzare le risorse disponibili per poter riqualificare la zona, invece di deturpare un'area tradizionale rimasta immutata da oltre cento anni. «Il confronto e la discussione con chiunque volesse interloquire rimangono aperte - afferma Paolo Favaro, portavoce del Comitato Proposte per il Paesaggio - e non possiamo che ribadire e sperare che questa problematica posso sensibilizzare sempre di più l'opinione pubblica e la cittadinanza moglianese, invitando tutti coloro che sono interessati a continuare a prestare attenzione sull'evoluzione della vicenda». La crociata per salvare l'ex Filanda, quindi, va avanti. (t.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso