Ex dell’Itis, ora è ingegnere aerospaziale

VITTORIO VENETO. Ex allievo dell'Itis cittadino tra i massimi esperti di energie. Derek Tomasi, ora ingegnere aerospaziale, tornerà sabato prossimo nella "sua" scuola, ma questa volta da esperto al...
Un impianto fotovoltaico in un'immagine d'archivio. E' ancora giallo sulla presenza o meno in manovra del taglio agli incentivi per le energie rinnovabili che dovrebbe far calare le bollette. ANSA/ DARYL VISSCHER
Un impianto fotovoltaico in un'immagine d'archivio. E' ancora giallo sulla presenza o meno in manovra del taglio agli incentivi per le energie rinnovabili che dovrebbe far calare le bollette. ANSA/ DARYL VISSCHER

VITTORIO VENETO. Ex allievo dell'Itis cittadino tra i massimi esperti di energie. Derek Tomasi, ora ingegnere aerospaziale, tornerà sabato prossimo nella "sua" scuola, ma questa volta da esperto al convegno "Energiae: le fonti rinnovabili". Un'iniziativa promossa dall’Iiss “Vittorio Veneto” Città della Vittoria, in programma il 4 maggio alle 9 nell’aula magna dell’Itis in via Cavour 1. L'ex studente lavora ora per Ost Energy, una società di consulenza indipendente specializzata nella progettazione, valutazione tecnica e gestione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. La società ha sedi a Milano, Brighton in Inghilterra e Johannesburg in Sudafrica. Tomasi è specializzato nelle turbine a vento e nell'utilizzo di energia solare, con esperienze internazionali in Germania e Russia. Insieme a lui interverranno al convegno Fabio Disconzi, consulente del gruppo di ricerca sulle fonti rinnovabili dell’Università di Padova, i titolari della Unitek di San Vendemiano, e l’amministratore delegato Adriano Sartor e Stelvio Golfetto di AtemEnergia, azienda partecipata dall’Università di Padova.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso