Primo Maggio tra prosecco, grigliate e sapori di primavera: tutti gli eventi nella Marca

Mostre, grigliate, bigoli, asparagi e spiedo: nella Marca Trevigiana il Primo Maggio si festeggia con il gusto. Ecco tutti gli appuntamenti fino al 4 maggio

Marina Grasso
Primo Maggio: tutti gli eventi a Treviso e provincia
Primo Maggio: tutti gli eventi a Treviso e provincia

Calici in alto, griglie roventi e sapori di primavera in tante località della Marca. È un Primo maggio con feste del gusto, a cominciare dalle mostre della Primavera del Prosecco.

A Miane si conclude oggi la 45ª Mostra del Conegliano Valdobbiadene : apre alle 10 e, oltre alla griglia prevede alle 18, i tradizionali bigoi in salsa.

Numerose le mostre che chiudono domenica 4 maggio: a Colbertaldo di Vidor, dove la 44ª Mostra del Valdobbiadene Docg propone pranzo con lo Spiedo della Marca, e la 10ª Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano a Ogliano di Conegliano, che oggi apre alle 10.30, pranzo con maiale alla brace.

Anche a Guia di Valdobbiadene continua fino al 4 maggio la 55ª Mostra del Valdobbiadene Docg (oggi 11-23, pranzo churrasco) . Chiuderà domenica anche la 21ª Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene Docg a San Giovanni di Valdobbiadene: oggi pranzo con lo spiedo (solo prenotandosi: 327 9232875).

E ultimi giorni della 4ª Mostra del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di Cison di Valmarino, dove oggi l’Osteria dai Marian apre dalle 10 alle 23, ma chi vcammina nella “Sorsi di Rolle” (si parte alle 9.30) potrà pranzare tra le rive. Pomeriggio dedicato alla pietra a secco: alle 15 laboratorio ludico per bambini e adulti, poi, dalle 17.30 racconti sul territorio.

E chiude domenica anche la 54ª Mostra dei Vini nella Barchessa di Villa Spada a Refrontolo: oggi grigliate non stop.

Dalle colline alla pianura. Prosegue Malanotte d’Estate, la rassegna enogastronomica che racconta i territori del Piave: a Candelù continua fino al 4 maggio la 48ª Mostra dei Vini del Piave, dove stamani la festa inizia alle 8 con trippa per tutti, poi giornata di degustazioni e alle 21 danze con Giancarlo e i Santa Monica.

A Camalò la 49ª Mostra dei Vini Triveneti , per il weekend, offre ben 512 vini in degustazione e un ricco carnet di appuntamenti enologici.

Ma è anche stagione di erbette e asparagi, e a Badoere oggi alle 11 si apre la 58ª Mostra dell’Asparago di Badoere Igp, (fino a domenica). La Rotonda si animerà fin dalle 8 accogliendo espositori da tutta Italia, alle 9.45 lo show della Bedizzole Marching Band (con bis alle 16.30) e ed eventi fino a sera.

Anche Cimadolmo festeggia il suo asparago fino a domenica 4 con la 50ª Mostra dell'Asparago Bianco di Cimadolmo Igp: lo stand gastronomico apre alle 12 e 18.30. A S.Marco di Resana, fino a domenica, la 13ª Festa del Bruscandolo: oggi il via alle 9, il re è lo stand gastronomico. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso