Esami anche nei giorni festivi Nell’Usl 7 si parte domenica

Il nuovo servizio sarà in funzione di mattina con orario 8-9, serve la prenotazione: 20 utenti per turno A Conegliano i pazienti saranno ricevuti le prime 3-4 domeniche del mese, a Vittorio Veneto l’ultima
Di Andrea De Polo

CONEGLIANO. Esami e prelievi la domenica mattina e in tutti i giorni festivi: l’Usl7 è la prima azienda sanitaria della provincia a inaugurare il nuovo servizio. Dall’11 ottobre, non servirà prendersi un’ora di permesso dal lavoro, o giustificare i figli per un ritardo a scuola: dalle 8 alle 9 della domenica, su prenotazione e per un numero massimo di venti persone, il Centro Prelievi dell’ospedale di Conegliano e quello di Vittorio Veneto funzioneranno a pieno regime. Oltre ai prelievi venosi (i tradizionali “esami del sangue”), si potranno richiedere ed effettuare una serie di altri esami come quello delle urine e delle feci, e varie tipologie di tampone.

L’azienda sanitaria di Pieve di Soligo in questo modo ha applicato le disposizioni generali della Regione, che aveva suggerito di ampliare il più possibile gli orari degli ambulatori per facilitare l’accesso dei cittadini. «Questa nuova attivazione» ha sottolineato il direttore generale dell’Usl7, Gian Antonio Dei Tos «rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’ambito della strategia, voluta dal presidente regionale Luca Zaia, di offrire servizi anche nei giorni festivi, per agevolare l’accesso dei cittadini». I prelievi domenicali saranno quindi attivi già dalla prossima domenica, 11 ottobre. Nelle prime domeniche del mese (e nelle restanti festività) sarà attivo solo il Centro Prelievi dell’ospedale di Conegliano, mentre l’ultima domenica del mese sarà dedicata al presidio di Vittorio Veneto. La prenotazione per i giorni festivi deve essere effettuata telefonando alle sedi del Laboratorio Analisi di Conegliano (0438.663364) o di Vittorio Veneto (0438.665200), dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30. Sarà l’operatore a comunicare al paziente, in base al tipo di impegnativa, le modalità dell’accettazione amministrativa, mentre al termine dell’esame l’utente potrà pagare il ticket come sempre nelle casse automatiche.

Gli esami di domenica non sono, peraltro, una novità assoluta nell’Usl7. Già nel 2013 l’azienda sanitaria aveva esteso la fascia di effettuazione delle indagini radiologiche, dando ai suoi assistiti la possibilità di effettuare le risonanze magnetiche anche la domenica. E nello stesso anno aveva avviato gli esami “notturni”, di fatto l’ampliamento del servizio nella fascia serale. Il riscontro fu decisamente ottimo in entrambi i casi. Gli esami del sangue e i prelievi riguarderanno, ovviamente, un’utenza assai più vasta. L’Usl7 ha, complessivamente, 19 punti prelievo, di cui 15 dedicati agli utenti con fragilità (età superiore ai 65 anni, portatori di handicap, donne in gravidanza). Solo quelli in ospedale, per il momento, funzioneranno anche la domenica. Si tratta quindi di una novità importante per gli utenti dell’Usl 7.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso