Energia verde alla scuola Andersen
Accordo fra Enel, Vodafone e Comune: arriva il solare

La scuola Andersen di Fiera e a lato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Basso
Ora, vicino alla campanella delle scuole Andersen di Fiera c'è anche un tabellone elettronico. Segna l'energia prodotta dal nuovo tetto verde, e la quantità di inquinanti risparmiati all'ambiente grazie a questa nuova tecnologia. Per i bambini, che in questi giorni hanno imparando a capire cosa vogliano dire sole, energia e perfino silicio, è una lezione di vita importante. Il primo passo forse di una vera consapevolezza ecologica. Il progetto, non a caso, prende il nome di «My future» e vede la collaborazione di Vodafone, Enel, Legambiente. La loro collaborazione ha permesso di avviare un percorso virtuoso che grazie alla raccolta di vecchi cellulari e al loro smaltimento ecologico, permette di incassare capitali da reinvestire nell'energia pulita. Così è nato il tetto di pannelli solari sulla scuola materna di Fiera, ma anche quello realizzato in altre 8 scuole d'Italia. L'impianto produrrà circa 7000 chilowatt/ora di energia elettrica l'anno, un tesoro «pulito» che abbatterà i costi delle bollette e immetterà nella rete (qualora la richiesta energetica della scuola sia bassa) nuova forza verde. «Sfruttare il solare individuando una scuola materna come sito ideale per un piano di energia alternativa - ha detto l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Basso - è prima di tutto un importantissimo segnale per i nostri bambini». «Attraverso la campagna di raccolta e riciclo - spiega Michelangelo Suigo, responsabile Vodafone - abbiamo voluto collaborare, assieme a Legambiente ed Enel Green Power, ad incrementare la consapevolezza che ciascun cittadino può contribuire con piccoli gesti alla salvaguardia dell'ambiente». Curiosi anche i bambini, coinvolti in questo singolare taglio del nastro tra canti, filastrocche e ufficialità. «Sono felice che una delle scuole del comune sia stata capofila nell'attuazione in Veneto del progetto». Chiude l'assessore alla scuola Mauro Michielon. (f.d.w.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video