Edilizia popolare soglia Isee più alta per abbattere il numero di sfratti

CASTELFRANCO. Nuovi canoni di affitto per gli alloggi popolari, una “ricetta” castellana permetterebbe di ridurre drasticamente gli sfratti per coloro che hanno un reddito Isee superiore ai ventimila euro, ma anche di contenere gli aumenti dei canoni decisi dalla Regione. A proporla è l’Aeep, la municipalizzata che gestisce le case popolari a Castelfranco, che ha rielaborato l’algoritmo con cui la Regione ha rivisto le modalità di concessione e gli affitti delle case popolari. Una soluzione presentata in commissione bilancio, in occasione della presentazione del bilancio consolidato di Aeep che venerdì approderà in consiglio comunale.

In buona sostanza, la proposta di Aeep vede l’innalzamento da venti a trentamila euro del reddito Isee nella versione Erp, ovvero che tiene conto anche del patrimonio e non solo del reddito. Attualmente su 321 alloggi popolari gestiti da Aeep a Castelfranco (comune che, come Conegliano, a suo tempo non ha scelto di confluire in un Ater il suo patrimonio di case popolari) sono 56 le famiglie a rischio sfratto. Alzando il limite a 30 mila euro sarebbero solo venti. Inoltre questa modifica insieme ad altre, porterebbe i 56 utenti che attualmente pagano la quota media più alta, pari a 432 euro, a risparmiare 82 euro e ci sarebbe un piccolo taglio anche sui canoni mensili più bassi che passerebbero dagli attuali 135 euro (sempre in media) fissati dall’algoritmo regionale a 117, quindi 18 euro in meno. L’Aeep ha anche formulato un’ipotesi per i nuclei familiari con persone anziane, dove il canone si abbasserebbe da 222 euro a 184 euro.

I vertici di Aeep, ovvero il presidente Leopoldo Passazi e il direttore Massimo Melato, non hanno nascosto che se gli aumenti decisi dalla Regione rimarranno immutati c’è il forte rischio di un aumento della morosità. Ora la proposta castellana passerà all’Ater di Treviso che la presenterà in Regione entro il prossimo 30 settembre. —

Davide Nordio

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso