Ecco la nuova Finanza all’ex caserma Salsa Il restauro per le Entrate parlerà spagnolo

Mentre il Comune prepara la riqualificazione col Recovery lo Stato è pronto agli appalti nella sua porzione di cantiere

Quattro edifici diversi con affaccio su una piazza verde centrale attorno al quale si svilupperanno alcuni dei parcheggi a servizio della struttura militare. Ecco la futura Guardia di Finanza alla ex caserma Salsa dove da alcune settimane il Comune ha fatto partire i lavori di pulizia e dove, di qui a un anno, potrebbe prendere il via un maxi cantiere. Oltre alla Finanza, nella ex struttura militare di Santa Maria del Rovere entreranno Agenzia delle Entrate e Comune, entrambi pronti a mettere in moto le macchine, ciascuno con i suoi progetti.

La finanza

Oggi è ospitata in una delle torri della Cittadella delle Istituzioni, domani verrà redistribuita sui quattro edifici del lato nord della ex struttura militare di Santa Maria del Rovere. Il Comando provinciale occuperà l’immobile principale di tutto il vecchio compendio dismesso negli anni Novanta, quello che guarda via Tommaso Salsa e sorge alla destra dell’attuale cancello di ingresso. L’altro grande edifico che affaccia sulla strada (dove in questi giorni sono in corso lavori proprio utili a collegare un domani tutta la nuova Salsa alla rete idrica) sarà invece sede di uffici interni e logistica. La palazzina oggi dietro l’alto muro di conta che costeggia via Acquette sarà trasformato in mensa, e quello che oggi taglia longitudinalmente la caserma diventerà il quartier generale della Polizia tributaria della Finanza. Tra il palazzo della tributaria e la mensa ci sarà una piazzetta parcheggio per i mezzi ufficiali. A guidare il progetto di riqualificazione lo studio miranese F&M Ingegneria. I piani sono pronti, e a sentire i bene informati il cantiere potrebbe partire entro la fine di quest’anno.

le nuove “entrate”

A ridisegnare l’altro lato (quello sud) della ex Caserma Salsa è invece uno studio catalano: Mbm Arquitectes che si è aggiudicato la gara indetta dall’Agenzia anni or sono ed ha elaborato il piano di riorganizzazione delle palazzine ideando anche l’apertura di un nuovo varco di ingresso alla Salsa da viale Brigata Marche. Di fatto si tratta di un vecchio ingresso per i mezzi militari che un domani verrà allargato per permettere il via vai di quanti dovranno rivolgersi agli uffici che occuperanno tutta la lunga palazzina che taglia la Salsa da sud a nord separando di fatto quella che sarà la porzione di Entrate e Finanza dall’area comunale. Anche per le Entrate il cantiere è in predisposizione, ma il lasso di tempo per il trasloco viene quantificato in almeno tre anni.

il comune progetta

Nella porzione Comunale dovrebbe sorgere quella cittadella delle associazioni a cui il Comune ha deciso in ultima battuta di dare una forte vocazione sportiva, turistica, per la mobilità leggera. L’immobile è stato infatti inserito nel maxi programma da 15 milioni che verrà presentato all’Europa ed è destinato a creare in città una rete culturale, turistica, ricettiva legata alla mobilità a due ruote. La progettazione deve essere messa in gara in quattro mesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso