Ecco il nuovo parcheggio dei bus

Mom accetta l’offerta di Cev in Castellana, l’area all’ospedale libera dal 2019

Nuovo park bus in Castellana, c’è l’accordo. La commissione tecnica della Mom ha ritenuto congrua l’offerta depositata dalla società, unica partecipante al bando indetto mesi fa dall’azienda di trasporto per traslocare l’attuale parcheggio di via Polveriera.

L’offerta fatta dalla Cev all’azienda di trasporto pubblico provinciale punta come previsto a riempire gli ultimi vuoti all’interno della maxi area che tredici anni fa fu oggetto dell’accordo pubblico-privato Cev-Comune di Treviso, e che portò all’edificazione della nuova sede Arpav e di altri edifici direzionali lungo la Castellana.

Il nuovo polo logistico, avrà una superficie di circa 33.000 metri quadri così suddivisi: 23.000 mila i metri quadri dedicati a sosta bus (230 stalli), sosta vetture del personale (80), viabilità e impianti di servizio; mentre la restante area sarà dedicata a opere di mitigazione ambientale quali verde alberato, isola ecologica e un piccolo bosco urbano che avrà la funzione di riduzione dell’impatto ambientale del trasporto collettivo.

Il progetto prevede anche la realizzazione di una stazione coperta per il rifornimento dei mezzi, un impianto di lavaggio per gli autobus, una torre-faro per l’illuminazione, antincendio e di videosorveglianza e impianti si servizio. Più localiper il personale. Cev avrà 150 giorni di tempo per la presentazione del progetto esecutivo e 360 giorni per la realizzazione e consegna delle opere da realizzarsi entro il 2019. Data in cui l’area della chiesa Votiva potrà dire definitivamente addio al via vai di bus diretti al deposito che il Comune potrà ripensare e destinare ad altri usi.

L’investimento per Mom sarà di poco superiore ai 6 milioni di euro. «Oggi, con questa operazione» afferma il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, «Mom dimostra di centrare gli obiettivi, evidenziando solidità finanziaria e visione progettuale». «La dismissione dell’attuale deposito in via Polveriera contribuirà significativamente a ridurre l’impatto viabilistico e ambientale nella città di Treviso» a cui rilancia la palla per la nuova autostazione.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso