Ecco i valori delle aree edificabili

L’amministrazione ha stabilito le tariffe in base al nuovo Pat

VOLPAGO. L'amministrazione comunale di Volpago, con una integrazione ad una sua precedente delibera per chiarire alcune indicazioni che potevano generare confusione, ha precisato i valori delle aree edificabili in relazione alla destinazione che dà loro il piano di assetto urbano. Di conseguenza per le aree identificate dal Pat come aree di urbanizzazione consolidata e distinte in centri di antico impianto, centri urbani di alta pianura, frange urbane e periurbane ai fini dei valori delle aree conseguenti l’adozione del Pat, e quindi interessate da trasformazione da area precedentemente non edificabile, si dovrà far riferimento al valore di 14,40 euro al metro quadro. Stesso valore per le aree identificate dal Pat come edificazione diffusa che riguardano esclusivamente l’ampliamento delle zone C1.1, C1.2 (con trasformazione della zona agricola), mentre per le aree di ampliamento della zone C1.S dove il Prg attuale prevede “Lotti liberi” con volumetria assegnata, rimane il valore di 49 euro al metro cubo di edificabilità. Gli ambiti a destinazione produttiva confermata che riguardano l’ampliamento di zone classificate di tipo “D” nell’attuale Prg vengono ad avere come valore di riferimento 19,50 euro al metro quadro. Nel caso poi di trasformazione delle aree da zone edificabili nell’attuale Prg, in zone di tipo agricolo o di nucleo o di parco campagna o di contesti figurativi, il valore diventa di 10,40 euro al metro quadro. Se invece si tratta di aree attualmente edificabili di tipo produttivo che col Pat diventano agricole o parco campagna, il valore di riferimento stabilito dalla giunta municipale è di 11,70 euro al metro quadro. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso