E per i libri sconti e mercatini
Prosegue anche in questi giorni la corsa all’acquisto dei libri scolastici e quest’anno, nonostante riforma, tetto massimo fissato dal ministero dell’Istruzione ed ebook, il costo per i testi obbligatori è salito del 5 per cento: mediamente si stima una spesa di 521 euro a studente per le scuole superiori, acquistando tutto nuovo. Aumentano quindi le famiglie che si rivolgono ai mercatini dell’usato dove il risparmio è davvero notevole: «Da noi si acquistano e si vendono solo libri usati per le scuole superiori, il costo è del 50 per cento in meno rispetto al prezzo di copertina», spiega la referente del mercatino più affollato, quello presso la chiesa dei padri carmelitani a Santi Quaranta. «Per ogni libro si paga poi un euro che sarà devoluto in beneficenza, (un’opera in Romania)». Un altro mercatino molto conosciuto, soprattutto per testi delle scuole medie, è quello presso l’oratorio di San Lazzaro, che da un anno tratta anche testi per le superiori, normalmente i più costosi. Regola ferrea: i libri, rigorosamente in buono stato, non dovranno essere anteriori al 2010 e potranno anche essere restituiti se erroneamente acquistati. Praticamente tutte le librerie offrono la possibilità di ordinare i testi nuovi per ogni scuola, dalle elementari in su. «Offriamo anche il servizio online che, grazie alla consegna gratuita direttamente a casa, è richiestissimo» spiega Laura Pastrello, responsabile del supermarket del libro in via Castellana (www.libreriedelcentro.it), «Ci occupiamo anche di libri usati: per gli studenti che vogliono vendere i vecchi libri, si paga in contanti e non in buoni». Sono molti gli esercizi commerciali (Panorama, cartolerie varie) che offrono uno sconto del 20 per cento sul prezzo di copertina da spendere in buoni spesa. «Sono tanti i clienti che si rivolgono a noi», spiega il direttore del Panorama di Treviso.
Infine è da segnalare l’interessante iniziativa di alcune scuole superiori cittadine, come il Duca degli Abruzzi, che mettono a disposizione dei ragazzi un mercatino permanente di libri usati e di materiale didattico, non traendone ovviamente alcun profitto (ducadegliabruzzi.treviso.it).
Indirizzi e orari mercatini: Mercatino viale Oberdan 9/b presso chiesa Padri Carmelitani, orari dal lun al ven dalle 16 alle 18.30 e il sabato dalle 15.30 alle 17. Info 338 2267746. Mercatino San Lazzaro, via Terraglio 81, fino al 17 settembre, lun-ven dalle 16 alle 19. (m.u.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso