È nato Agostino, uno zebrotto in cattività

Resana. Parto eccezionale allo zoo del Casolare: dopo il cammello arriva anche il cucciolo a strisce
DeMarchi Resana nato zebrotto Agostino
DeMarchi Resana nato zebrotto Agostino

RESANA. Un grande evento naturale, sicuramente eccezionale al piccolo zoo del ristorante-pizzeria “Il Casolare” di Castelminio, dove è nato Agostino. Fiocco azzurro per un bel maschietto zebra, venuto alla luce sabato scorso, primo agosto, da qui il suo nome. Qualche mese fa, a Pasqua, sempre al Casolare, in cattività era nato Pasqualino, un piccolo di cammello. «Anche questa volta», sottolinea Gianfranco Marcon, titolare del ristorante-pizzeria, «si tratta di un evento eccezionale. Una grande gioia per noi che amiamo gli animali. Dieci minuti, dopo il parto, il piccolo si è messo a correre con la mamma al fianco. Pensare che ero uscito alle 12.30, l’ho guardata e sembrava tranquilla e dopo mezz’ora aveva già partorito e scorazzava felice con il suo piccolo. Che meraviglia».

Una grande soddisfazione per il titolare e per il giovane Enrico, che aiuta Gianfranco nell’ampio zoo-giardino, due ettari immersi nel verde a cavallo tra Resana e Piombino. Ora per i clienti, prima o dopo del giro in pizzeria o al ristorante, c’è l’ obbligata e gratuita visita al parco per ammirare il piccolo cammello, unico nato in Italia, a cui ora si è aggiunto anche lo zebrotto.

Ma ad accrescere la compagnia la settimana scorsa è arrivato anche un asinello bianco, figlio di due asini della fattoria, e anche questo parto è un evento rarissimo. Ma Gianfranco Marcon non si ferma, sta già trattando per avere in cattività altri animali da inserire nel suo parco. Il sogno è portare a Castelminio una coppia di giraffe, ma le difficoltà non sono poche.

Con gli ultimi nati, gli animali del “Casolare” hanno raggiunto quota 50. Ci sono daini, cammelli, lama, alpaca,asini, pony, capre, capre del Camerum, oltre ai più “banali”animali da cortile. Per Marcon lo zoo è sicuramente un incentivo per attirare più clienti in un periodo di crisi, ma resta soprattutto una grande passione. Aperto dal maggio 2010 “Il Casolare” è situato in aperta campagna sulla strada che da Castelminio porta a Torreselle di Piombino Dese, in via Santa Brigida. Fino agli anni Duemila in questo sito, c’era un piccolo rudere davanti a una cava. Poi è nata l’idea di Gianfranco, imprenditore edile fino ad allora, di costruire un agriturismo.

L’agriturismo non è mai stato aperto, ma intanto Gianfranco ha soddisfatto il suo grande sogno: poter avere un piccolo zoo, in questo posto magnifico di verde incontaminato con il laghetto che fa da cornice. Un paradiso naturale al punto che anche le zebre hanno trovato illoro habitat, non solo per vivere, ma anche per riprodursi.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso