È morto Graziano Massaferro storico cuoco dell’Eden Cafè di Treviso

Era malato da tempo, lascia l’adorata moglie Mary, sua compagna nel lavoro e nella vita fino all’ultimo giorno, il figlio Pietro e la figlia Valentina
Matteo Marcon
Graziano Massaferro, 79 anni, era originario di Calice Ligure
Graziano Massaferro, 79 anni, era originario di Calice Ligure

TREVISO. Aveva portato nella Marca trevigiana i sapori e la giovialità della sua terra, la Liguria.

Per molti anni, dal 2005, è stato l’anima dell’Eden Cafè di viale XI Luglio, assieme al figlio Pietro: Graziano Massaferro è mancato sabato all’età di 79 anni.

Era malato da tempo, lascia l’adorata moglie Mary, sua compagna nel lavoro e nella vita fino all’ultimo giorno, il figlio Pietro e la figlia Valentina.

Sono in tanti i trevigiani, e non solo, ad associare alla sua figura i momenti trascorsi in uno dei locali che, in quindici anni di attività, ha saputo offrire alla città uno stile nuovo, fatto di musica dal vivo (fatto più unico che raro per il centro di Treviso) e aperitivi “rinforzati” da una vasta disponibilità di pietanze a buffet ispirate proprio alla tradizione genovese. Graziano Massaferro, originario di Calice Ligure, prima di approdare a Treviso aveva girato il mondo da Genova a Tenerife, specializzandosi da subito nel settore della ristorazione.

A due passi dalle Stiore aveva supportato l’Eden Cafè del figlio Pietro governando la cucina assieme alla moglie Mary. Ha inoltre insegnato a tantissimi trevigiani a cucinare: più di 150 sono stati gli allievi che hanno infatti frequentato i suoi corsi di cucina per l’Arci.

«Tra le polpette liguri, pastasciutte incredibili e l’inconfondibile pesto ha sfamato a tutte le ore gli appassionati dell’Eden Cafè oltre ai tanti musicisti e artisti che sono passati nei 15 anni di storia del locale che ha chiuso l’anno scorso» è il ricordo degli amici. Lunedì dalle 16 alle 18 nella “casa funeraria” i familiari aspettano i tanti conoscenti per l’ultimo saluto, poi sarà cremato e le sue ceneri riposeranno per sempre nella sua Calice Ligure. 

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso