È Luigino Zago il successore di don Silvano De Cal

VITTORIO VENETO. Don Luigino Zago, cancelliere della diocesi di Vittorio Veneto, si prenderà cura della Cattedrale, la più importante parrocchia della chiesa di San Tiziano. Dopo l’improvvisa...
VITTORIO VENETO. Don Luigino Zago, cancelliere della diocesi di Vittorio Veneto, si prenderà cura della Cattedrale, la più importante parrocchia della chiesa di San Tiziano. Dopo l’improvvisa scomparsa dell’arciprete don Silvano De Cal, deceduto a seguito di un arresto cardiaco mentre faceva una passeggiata sulla montagna di Cison, il vescovo mons. Corrado Pizziolo ha incontrato, la sera del 10 novembre, i Consigli Pastorali delle parrocchie della Cattedrale e di Salsa di Vittorio Veneto e ha comunicato loro che, non essendo in grado di provvedere, per ora, ad un parroco stabile, si è orientato a chiedere a don Zago la sua disponibilità sia per la Cattedrale, sia per la parrocchia di Salsa. De Cal, infatti, era parroco di entrambe le comunità. Don Zago ha detto di sì. Cancelliere vescovile e vicario giudiziale, don Zago continuerà a mantenere questo incarico e, nello stesso tempo, svolgerà il servizio di amministratore parrocchiale delle due comunità. Quindi non sarà un vero e proprio parroco; non è escluso, però, che lo diventi definitivamente. Considerati tutti i suoi impegni, don Zago potrà contare – come ha annunciato il vescovo – sulla “preziosa collaborazione” del vicario parrocchiale, don Fabrizio Casagrande, e dei parroci dell’Unità Pastorale, in particolare don Silvano Zanin, dei Santi Pietro e Paolo, e don Federico Gava, del Meschio. Don Zago si era fatto apprezzare in questi anni come assistente dell’Azione Cattolica. Nel passato è stato delegato vescovile per la direzione del collegio Balbi Vallier, di Pieve di Soligo, professore dello Studio teologico interdiocesano e della Scuola di formazione teologica, direttore della Casa del Clero, giudice del Tribunale ecclesiastico diocesano regionale triveneto. Nato nel 1962 a Conegliano, don Luigino è stato ordinato prete nel 1987.
(f.d.m.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso